Gradualmente ci avviciniamo al debutto della nuova generazione di Porsche 911 e, altrettanto gradualmente, le indiscrezioni si intensificano (anche se non possiamo dare a tutti voi la certezza che le chiacchiere siano aderenti alla realtà). Volete conoscere l’ultima voce, in ordine di tempo, che dipinge uno dei mille aspetti della nuova generazione del modello del brand più noto? Continuate a leggere.
Lo confesso: quando ho visto per la prima volta la concept car Alfa Romeo 4C GTA, al Salone di Ginevra 2011, nel corso del mese di marzo, ho pensato, per un attimo, che sarebbe rimasta un progetto da kermesse e che il Biscione e la società italiana Fiat S.p.A. non avrebbero trasformato il prototipo in un veicolo per la vendita ed il mercato. Sono stato fin troppo pessimista: al contrario di quanto immaginavo, non soltanto la casa automobilistica Alfa Romeo ne farà una propria vettura sportiva (com’è giusto che sia, dato che ha plasmato questa concept car: accadrà nel 2012), ma anche Maserati – come abbiamo detto durante i giorni scorsi – farà di Alfa Romeo 4C GTA una coupé aggressiva e potente, che modificherà la morfologia della gamma del Tridente (accadrà nel 2014). E, come s’aveva ipotizzato nei mesi passati, anche Abarth, la casa automobilistica dello Scorpione, sta sviluppando una vettura per il proprio listino a partire dal prototipo del Biscione: è proprio questo modello ad interessarci oggi: pare che l’azienda italiana abbia confermato il desiderio di produrre un nuovo veicolo sportivo sulla base di Alfa Romeo 4C GTA Concept, che sarà equipaggiato con una carrozzeria roadster e che sarà commercializzato in un momento ancora non chiaro degli anni futuri (ipoteticamente, tra il 2013 ed il 2014, dopo il debutto di Alfa Romeo 4C GTA sul mercato).
Peter Kalikow, un uomo d’affari di New York, l’ha voluta per ricordare un importante momento di quarantacinque anni fa: era la prima volta che portava un’automobile del Cavallino Rampante nel proprio garage. La casa automobilistica l’ha accontentato: partendo da Ferrari 599 GTB Fiorano, le maestranze di Maranello hanno elaborato la nuova Ferrari Superamerica 45: una one-off di grande valore, che sarà assemblata in un unico esemplare (questo, per lui e per lui solamente).
Qualche mese fa, era stata dipinta la possibilità che Abarth, la casa automobilistica sportiva che, per ora, mantiene il ruolo di mero preparatore di veicoli della gamma Fiat, realizzasse, entro il 2013, una sportiva da un foglio bianco, che, cioè, non fosse una semplice elaborazione a partire dal progetto di altri. Questa possibilità è data per certa da altrettanto tempo e, in queste ultime ore, sono state diffuse alcune informazioni aggiuntive su quella che sarà la prima vera autovettura della rinascita del brand dello Scorpione, che fa parte, oggi, del Gruppo Fiat.
Carissimi autolettori, oggi vi segnaliamo una di quelle notizie che potremmo archiviare sotto la categoria “quando uno ha i soldi e non sa proprio come buttarli” e, badate bene, non parliamo di Ferrari, Porsche o altre auto di extra-lusso che, in un modo o l’altro, potrebbero giustificare una “generosissima” elargizione di denaro, bensì di una “normalissima” targa!
Proprio così, in quel degli Emirati Arabi (dove non sono certo nuovi a queste stravaganze da ricconi) un uomo ha acquistato una targa con il numero “5” per la modica cifra di 6.750.000 dollari, per chi avesse problemi a leggere una cifra del genere, dovendo collegarla ad una targa, sei milioni settecentocinquantamila dollari!
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!