Secondo alcune indiscrezioni, la nuova BMW M135i debutterà durante la prossima estate, ad un anno (approssimativamente) dal lancio della seconda generazione della media di segmento C Premium della casa automobilistica bavarese. Non vi ho spiegato di cosa si tratta: di una nuova versione della hatchback dell’Elica, che sostituirà la già esistita BMW 135i (ne sarà l’erede virtuale) e che si porrà al fianco di BMW Serie 1 M Coupé per aggressività ed energia. BMW M135i, in soldoni, è quella coniugazione della nuova BMW Serie 1 cinque porte che si porrà al vertice della gamma della media, per sportività ed esclusività. Per ora non ci sono informazioni ufficiali, ma soltanto alcune indiscrezioni (molto interessanti).
Premium
Maserati, tre nuovi modelli saranno presentati a poco tempo di distanza
A riferirlo è Sergio Marchionne, nel corso di un’intervista: la casa automobilistica italiana Maserati darà alla luce tre nuovi modelli a distanza ravvicinata l’uno dall’altro. Tre nuove vetture – sportive, lo sottolineiamo – che dovrebbero dare slancio alla gamma del brand di Modena e che dovrebbero essere molto utili ad allargare i confini della fama del Tridente. I tempi? Per ora sconosciuti: possiamo supporre – a giudicare dalla vitalità dimostrata recentemente dall’azienda di Fiat S.p.A. – che queste tre automobili firmate Maserati saranno svelate a cavallo tra l’anno venturo e l’inizio dell’anno 2013.
Volkswagen, nuova Passat Alltrack
Si posiziona, nella gamma, poco al di sotto di Volkswagen Tiguan e porta a tre il numero dei crossover del listino della casa automobilistica di Wolfsburg, anche se non si tratta di un SUV a tutti gli effetti: si chiama Volkswagen Passat Alltrack ed è la novità che il brand ha pensato per una fascia di clienti intermedia, che guarda agli Sport Utility Vehicle pur senza voler troppo staccarsi dal mondo sicuro e protettivo delle station wagon. Definendola in poche, pochissime parole, la nuova Volkswagen Passat Alltrack è una giardinetta di segmento D (il progetto è lo stesso di Volkswagen Passat Variant ed infatti il modello ha ben pochi tratti distintivi) un po’ più alta dal suolo, che potrebbe soddisfare (ma uso il condizionale) desideri di guida estremi (ma attenti a correre con la fantasia: non è un fuoristrada). La nuova Volkswagen Passat Alltrack sarà su strada dal prossimo anno (il momento preciso è per ora sconosciuto, così come non si conoscono i prezzi ufficiali del modello) e sarà svelata dal vivo in anteprima al Salone di Tokyo 2011, in Giappone, tra il 3 e l’11 dicembre venturi.
Porsche 911 Cabriolet
Rimasta fedele al tetto in tessuto, in tutti questi anni, e alle forme bombate, la nuova Porsche 911 Cabriolet non tradisce la propria progenie e non rinnega l’eredità profonda e pesante di tutte le 911 passate sulle strade di mezzo pianeta prima di lei: eccola qui la nuova cabriolet con soft-top di Zuffenhausen, che si svela con alcune immagini ufficiali prima del debutto solenne previsto durante il Salone di Detroit 2012 (gennaio) ed il Salone di Ginevra 2012 (marzo). Segue di qualche settimana la nuova Porsche 911 coupé, la settima generazione di un mito a quattro ruote che ancora, nonostante lievi trasformazioni, aggiornamenti meccanici ed elettronici, modernizzazioni varie al passo con i tempi, fa battere il cuore di milioni di automobilisti o di aspiranti tali. Sarà su strada dal mese di marzo in poi, inizialmente soltanto nelle versioni Carrera (100.532 euro) e Carrera S (114.931 euro).
Volkswagen: la divisione R, in futuro, proporrà trazione integrale e motori diesel
Alcuni mesi fa abbiamo assistito alla nascita del reparto sportivo R, figlio della casa automobilistica tedesca Volkswagen e messo al mondo per creare vetture aggressive ed esclusive partendo da modelli già esistenti all’interno della gamma del costruttore di Wolfsburg. Sino ad oggi, la divisione R GmbH ha mosso soltanto due passi: Volkswagen Golf R e Volkswagen Scirocco R. Non certo timidi, ma non ancora sufficienti per rappresentare un pericolo per le concorrenti dirette: la divisione RS di Audi, la divisione AMG di Mercedes, la divisione Motorsport di BMW. In futuro, tuttavia, arriveranno novità succose, interessanti: in un futuro non troppo distante. A dirlo, al Salone di Los Angeles 2011, il Direttore del Marketing del reparto ed il direttore Esecutivo.
Foto spia: BMW i3, piccola citycar ecologica bavarese
Non erano solo vane parole: la nuova BMW i3, la citycar elettrica bavarese che sancirà (e consacrerà) la nascita della famiglia “i” all’interno della gamma del costruttore di Monaco, sarà pronta nel corso dell’anno 2013. Queste prime foto spia spazzano via ogni dubbio: il modello sta oggi compiendo i primi test su strada, per mettere a punto ogni più minuto dettaglio della meccanica, e conta di essere pronto in circa diciotto mesi. Cosa ci raccontano queste fotografie?
Volvo, primi teaser della nuova XC90. Il SUV arriverà tra il 2013 ed il 2014
Volvo XC90, il SUV Premium di maggiori dimensioni nella gamma del costruttore svedese, ha oggi nove anni suonati: è nato nel 2002 e, salvo alcuni leggeri aggiornamenti, sino ad ora è rimasto immutato nel tempo, costante, conservatore. Volvo XC90 ci ha abituati ad un certo tradizionalismo, scegliendo di rimanere sostanzialmente sé stessa in tutto questo periodo (un modello longevo) e di non cedere alle lusinghe di uno o più restyling profondi. In questo momento, tuttavia, la forte presenza di concorrenti moderni sul mercato sta rendendo necessario un avvicendamento all’interno della gamma: sta rendendo necessario l’arrivo di una nuova generazione del SUV, che rischia altrimenti di rimanere eccessivamente distaccato dalle proposte di altri brand (primi fra tutti, Audi con Q5/Q7, Mercedes con ML/GL, BMW con X5/X6, Porsche con Cayenne, Volkswagen con Touareg). Quando arriverà la nuova Volvo XC90? Tra il 2013 e l’anno 2014, dicono le fonti: sono già iniziati tutti i processi necessari per sviluppare il modello, ma si tratta di un crossover importante, che per un brand desideroso di apprezzamento sul mercato come Volvo non si può sbagliare.
Audi A1 Sportback
L’avevamo annunciata e, infatti, eccola qui: la nuova Audi A1 Sportback, la risposta tedesca a MINI Clubman e alla futura Alfa Romeo MiTo cinque porte (che per ora è e rimane un pugno di parole, un miraggio). Sarà presentata in occasione del Salone di Tokyo 2011, nel mese di dicembre, ma già oggi la possiamo esaminare in ogni suo dettaglio ed elemento grazie a queste immagini e alle informazioni rilasciate dalla casa automobilistica di Ingolstadt. In Europa arriverà, certo: sarà su strada, accanto alla versione tre porte dell’utilitaria di segmento B Premium, dal prossimo febbraio.
Infiniti G37 Cabrio IPL
La casa automobilistica giapponese Infiniti risponde nuovamente alle proposte di Mercedes, Audi, Lexus e BMW con un nuovo modello appartenente alla gamma IPL (Infiniti Performance Line), cioè a quella famiglia di vetture del brand contraddistinte da maggiore sportività estetica e meccanica e da una personalità più forte, da un gusto più deciso, da un impatto diretto. Si tratta della nuova Infiniti G37 Cabrio IPL, che il marchio nobile di Nissan presenta ufficialmente al Salone di Los Angeles 2011 in queste ore e che era stata già anticipata, alcuni mesi fa, in Europa, in forma di concept car (al Salone di Parigi 2010 dello scorso ottobre). Arriverà nel Vecchio Continente? Per ora non ci sono notizie in merito, ma sospettiamo che i piani per la nuova Infiniti G37 Cabrio IPL siano molto ambiziosi (soffiare quote di mercato ai brand Premium tedeschi anche qui, nella loro patria).
Porsche Panamera, nuova versione GTS al L.A. Auto Show 2011
Eccola la seconda novità di casa Porsche per il Salone di Los Angeles 2011: come ci avevano promesso alcune chiacchiere, pochi giorni fa, il brand del Gruppo Volkswagen ha concepito una nuova vettura (sportiva, s’intende) per la kermesse d’oltreoceano, una vettura inedita che sfila negli Stati Uniti al fianco della nuova Porsche 911 (altra novità in esposizione, di cui qui non intendiamo parlare). Si chiama Porsche Panamera GTS ed è una versione speciale della prima berlina-coupé della storia dell’azienda della Cavallina. A darcene notizia non è ancora la casa automobilistica stessa, che per il momento ha preferito starsene in silenzio: ne parlano alcune indiscrezioni di questa particolare declinazione, che sarà proposta approssimativamente a partire dai primi mesi del prossimo anno.
Mercedes Classe B, nuova mega-gallery ufficiale
Morbida, energica, dolce, vigorosa, signorile, spocchiosa: si chiama Classe B. La casa automobilistica tedesca Mercedes ha diffuso una nuova galleria di immagini della nuova e seconda generazione della vettura, monovolume compatta di segmento C Premium che il brand della Stella a Tre Punte ha presentato solennemente al Salone di Francoforte 2011 e che è già disponibile sul mercato europeo ed italiano. Linee morbide e forme smussate (non si odora alcun angolo sulla carrozzeria minuta di Mercedes Classe B, che misura 436 centimetri in lunghezza, 156/154 centimetri in altezza e 179 centimetri in larghezza): osservando queste fotografie si evince che l’azienda di Stoccarda ha usato la stessa matita di Classe CLS, di Mercedes SLK, della nuova ML per plasmare la nuova generazione del Multi Purpose Vehicle. L’aspetto, per quanto simile alla prima e precedente generazione di Classe B, ha subito una forte maturazione: ora è più composto, più nobile, più raffinato e non cede ad imperfezioni di gioventù.
Mercedes ML63 AMG, teaser ufficiale del SUV sportivo
Sarà presentata ufficialmente al Salone di Los Angeles 2011, tra poche ore (la manifestazione si svolge a partire dal 18 novembre negli Stati Uniti e rimane attiva sino al 27 novembre venturo): è la nuova Mercedes ML63 AMG. Tanto per ammazzare l’attesa, la casa automobilistica della Stella a Tre Punte ha deciso di pungolarci con questa fotografia: un teaser ufficiale, che immortala solo la zona frontale della vettura (e neppure tutta) ed una piccola parte delle modifiche estetiche che ci permetteranno di indicare con certezza la nuova versione AMG del SUV e di diversificarla da ogni altra ML esistente. Nata sulla base della terza generazione di Mercedes ML, la nuova ML63 AMG è soltanto l’ultima opera della divisione sportiva di Affalterbach: interpreta, mescola, reinventa le caratteristiche di uno Sport Utility Vehicle aggiungendovi pepe e spezie. La vettura, la nuova Mercedes ML63 AMG, sarà in vendita in Europa a partire dalla prossima primavera e sarà diretta concorrente di BMW X5M. Vediamo con quali caratteristiche il brand di Stoccarda ha intenzione di controbattere la proposta dell’Elica di Monaco di Baviera.
Audi sta lavorando ad una versione super-sportiva di RS3?
La casa automobilistica tedesca Audi potrebbe dare vita ad una nuova versione speciale della sua media di segmento C Premium, prima del pensionamento di quest’ultima (che avverrà nel corso del Salone di Ginevra 2012): si dice che il brand dei Quattro Anelli stia progettando una variante ancora più sportiva, ancora più aggressiva, ancora più emozionante, ancora più estrema di Audi RS3, che si chiamerà Audi RS3 Plus. A dirlo è una chiacchiera tedesca, fuoriuscita da un rivenditore ufficiale (che si dice abbia già, nelle possibilità d’ordine, questa sportiva due volumi): ma sarà vero? E soprattutto: cosa significa Audi RS3 Plus?
Foto spia: BMW X6 restyling, quasi nudo il SAC dell’Elica
Casa BMW sa quanto è importante X6 per la propria gamma: il primo ed unico Sport Activity Coupé del mercato ha superato tutti i pregiudizi e le stime, diventando una delle migliori scommesse dell’azienda di Monaco di Baviera (per successo e volume di vendite). La vettura, come abbiamo sottolineato in molteplici occasioni, si sta per sottoporre ad un lifting estetico, che la renderà più simile alle nuove automobili della gamma e che rinfrescherà la linea (anche se l’aspetto di BMW X6 non è poi così appesantito dagli anni passati sul mercato): la nuova BMW X6 restyling – ancora senza dirette concorrenti sul mercato – sarà svelata in occasione del Salone di Ginevra 2012 e sarà in vendita dalla primavera del prossimo anno. Queste foto spia ci permettono di confermare una supposizione di alcuni mesi fa: la vettura Premium della gamma del brand dell’Elica non cambierà profondamente, tanto che i camuffamenti usati per i test su strada sono marginali, limitati, lievi: si tratta di un modello riuscito, che per ora può fare sul mercato quello che gli pare (non avendo avversari con cui misurarsi) e che dunque non ha necessità di rivoluzioni.