Salone di Francoforte 2011: è questo il SUV Maserati?

Potrebbe essere trapelata poche ore prima della presentazione ufficiale (virtuale) e pochi giorni prima del debutto al Salone di Francoforte 2011 questa prima ed unica fotografia della concept car che la casa automobilistica Maserati ha confezionato proprio per questo importantissimo appuntamento e che anticipa il primo SUV della maison del Tridente. Questo scatto – che non sappiamo se veritiero – potrebbe dunque mostrarci anticipatamente l’aspetto di uno dei modelli più controversi e forse più esecrati dagli appassionati dell’azienda.

Mercedes, nuove varianti di Classe CL e Classe S in programma. Ovviamente Premium!

Sotto assedio da parte di Audi, che vuole a tutti i costi diventare il più importante brand Premium al mondo entro i prossimi anni, e di BMW, impensierita forse per il crescente numero di brand di lusso orientali (Lexus ed Infiniti), la casa automobilistica tedesca di Mercedes ha deciso di incrementare la propria gamma nel corso dei prossimi anni, dando vita a modelli che oggi non esistono e che potrebbero permettere di aumentare il volume di vendite annuale della Stella a Tre Punte.

Land Rover, la prima Range Rover Evoque consegnata a Zara Phillips

La casa automobilistica britannica Land Rover ha annunciato l’inizio delle consegne della nuova Range Rover Evoque con quest’immagine, che ritrae Zara Phillips, ambasciatrice del marchio e del modello, di fronte al primo esemplare del SUV Premium. Da questo momento in poi, dunque, inizieranno ufficialmente le vendite di Land Rover Range Rover Evoque ed il brand comincerà ad evadere gli ordini e i pre-ordini ricevuti sino ad oggi. Tutto questo alle porte del Salone di Francoforte 2011, per molti una delle prime occasioni per poter toccare con mano e per poter vedere dal vivo la nuova Evoque, uno dei crossover di lusso più attesi sul mercato in questi mesi.

Salone di Francoforte 2011: Alpina B6 Bi-Turbo Cabrio

Con queste poche fotografie e con pochissime parole, lo schivo preparatore Alpina e la casa automobilistica tedesca BMW hanno svelato al mondo un’altra delle novità presenti al Salone di Francoforte 2011, in programma tra il 15 ed il 25 settembre venturi: si tratta della nuova Alpina B6 Bi-Turbo Cabrio, cioè della nuova cabriolet sportiva di segmento E Premium prodotta dal noto marchio teutonico, che da anni sviluppa veicoli concependoli basandosi su vetture dell’Elica di Monaco di Baviera già disponibili sul mercato (questa cabriolet con tetto in tela, ad esempio, è stata plasmata sulla base di BMW Serie 6 650i Cabrio). La nuova Alpina B6 Bi-Turbo Cabrio sarà probabilmente disponibile sul mercato a partire dai prossimi mesi, anche se in questo momento non sono ancora state divulgate informazioni in merito ai prezzi ufficiali della vettura sportiva e al momento del debutto sul mercato.

Salone di Francoforte 2011: Audi S6

La casa automobilistica tedesca Audi porta in scena, al Salone di Francoforte 2011, anche la nuova generazione di S6, che in questi ultimi mesi abbiamo seguito su strada assiduamente, con foto spia e speculazioni, mentre i tecnici la concepivano. Una berlina ed una station wagon sportive, che fanno parte del segmento E Premium e che guardano con malcelata ostilità a BMW M5 (che proprio sul palcoscenico di Francoforte sarà esposta). Tutto qui? Non esattamente: la nuova Audi S6 berlina e la nuova Audi S6 Avant, come le sorelle Audi S8 e Audi S7 Sportback (di cui abbiamo già parlato, nelle scorse ore), vengono dotate dell’altrettanto nuovo motore benzina 4.0 litri V8, plasmato insieme a Bentley e caratterizzato da nuovi standard di consumi e di emissioni.

Salone di Francoforte 2011: Audi S7 Sportback

La casa automobilistica tedesca Audi annuncia ufficialmente l’arrivo della nuova S7 Sportback con queste fotografie ufficiali e con queste informazioni, anticipando di alcuni giorni il solenne debutto al Salone di Francoforte 2011, in programma tra il 15 settembre ed il 25 settembre venturi. La coupé a quattro porte si veste di sportività: lo fa mantenendo intatta la razionalità, caratteristica tipica di qualsiasi automobile prodotta dal brand dei Quattro Anelli, ed aggiungendovi un sapore pungente, tagliente, teso.

Salone di Francoforte 2011: Audi S8

520 cavalli, 650 Nm di coppia massima, 4.0 litri, otto cilindri a V, trazione integrale e cambio automatico sequenziale ad otto marce Tiptronic: sono gli ingredienti della nuova Audi S8, una delle numerose novità che l’azienda dei Quattro Anelli ha deciso di svelare al Salone di Francoforte 2011, in programma tra il 15 settembre ed il 25 settembre venturo. Si tratta della più lunga berlina sportiva della gamma “S”, che si pone ai vertici del listino Audi per esclusività, potenza, raffinatezza e prestazioni: un concentrato di lusso, di eleganza e di aggressività, mescolati insieme per dare filo da torcere a Mercedes Classe S AMG e a tutte le berline sportive di segmento F. La nuova Audi S8 sarà commercializzata, accanto alle altre versioni della nuova Audi A8, a partire dai mesi primaverili dell’anno venturo.

Mercedes, una nuova cabriolet compatta a trazione anteriore nel 2013

La casa automobilistica tedesca Mercedes non ha mai fatto mistero di voler concepire almeno quattro veicoli sulla piattaforma MFA, il pianale a trazione anteriore più recente esistente sullo scaffale dell’azienda: su questa base, infatti, sono già state progettate la nuova e seconda generazione di Mercedes Classe B, la nuova e terza generazione di Mercedes Classe A, la nuova Mercedes BLS (coupé a quattro porte di segmento D Premium già in fase di sviluppo su strada) e la nuova Mercedes BLK (il SUV compatto che dovrà vedersela, sul mercato, con Audi Q3 e BMW X1). Pare però che la grinta del brand della Stella a Tre Punte non sia finita qui: secondo alcune nuove indiscrezioni, la casa automobilistica di Stoccarda sta preparando un altro nuovo veicolo, che nascerà su questa stessa piattaforma a partire dall’anno 2013. Si tratta di una roadster/cabriolet di dimensioni contenute, che dovrà fare concorrenza a BMW Serie 1 Cabrio e ad Audi A3 Cabriolet.

MINI Paceman, ancora conferme per lo Sport Activity Coupé compatto. Ma Premium!

La casa automobilistica britannica MINI presentò, sotto forma di concept car, la nuova Paceman durante il Salone di Detroit 2011, nel mese di gennaio scorso. A distanza di pochi giorni dal debutto avevamo prontamente confermato la produzione della vettura, che in sostanza è la versione tre porte del SUV Premium compatto MINI Countryman. Oggi torniamo ad occuparci della vettura, perché Kay Segler, il manager che dirige l’azienda del Gruppo BMW, ha voluto ribadire la commercializzazione della nuova MINI Paceman, anche se non ha spiegato in quale momento del futuro il SUV-coupé troverà spazio all’interno del listino della maison inglese.

Salone di Francoforte 2011: Mercedes Classe B, mega-gallery e video ufficiali

Lei è sicuramente una delle novità più importanti della casa automobilistica della Stella a Tre Punte al Salone di Francoforte 2011: si chiama Mercedes Classe B ed è una monovolume media di segmento C Premium che ha rinnovato sé stessa adottando una linea morbida e dolce e che ha assunto una nuova maturità, perdendo quanto di acerbo c’era dentro e fuori l’abitacolo ed acquistando maggiore compostezza ed una sensibile raffinatezza. I contorni da giovane MPV sono scomparsi: la nuova Classe B sembra più “Mercedes” che mai: curata, elegante, concreta, pregiata ove necessario.

Foto spia: Audi A1 Sportback, la carrozzeria definitiva senza camuffamenti

Che la nuova Audi A1 fosse soltanto il primo passo di un generale e più ampio incremento della parte più bassa del listino della casa automobilistica tedesca dei Quattro Anelli non è una cosa nuova. Ma vedere, oggi, così senza pudore, svelata la nuova Audi A1 Sportback, cioè la versione cinque porte della citycar di segmento B Premium Audi A1 tout court, fa tutto un altro effetto: a chissà quanto tempo di distanza dalla presentazione pubblica (la nuova A1 cinque porte dovrebbe debuttare durante l’anno venturo, ma ancora non ci sono indicazioni ufficiali in merito al momento esatto), possiamo infatti già oggi esaminare quali cambiamenti comporterà l’introduzione di due portiere aggiuntive (una per lato) nella carrozzeria di Audi A1.

Foto spia: Opel Junior, la nuova utilitaria di segmento A Premium

Dopo il successo della gamma di utilitarie MINI, un marchio rispolverato dal Gruppo BMW alcuni anni fa, e dopo il buon apprezzamento ottenuto da Fiat 500, da quattro anni ritornata sulle strade d’Italia e d’Europa (da poco la citycar viene venduta anche negli Stati Uniti, sebbene in quel punto del pianeta le vendite non stiano portando i frutti sperati), molte altre case automobilistiche hanno deciso di dare vita a nuove vetture compatte ma Premium, proprio come lo sono le britanniche e l’italiana citate. Una di queste è Citroen che, con la sua DS3, è scesa in campo prepotentemente, senza paura di affondare colpi. Un’altra è Opel: la casa automobilistica del Fulmine sta infatti mettendo a punto una nuova citycar, per ora chiamata Junior (non sappiamo se questa sia la denominazione ufficiale e definitiva), che apparterrà al segmento A e che dunque sarà davvero compatta.

Audi A5 restyling, la casa automobilistica divulga i prezzi ufficiali

La casa automobilistica tedesca Audi ha divulgato i prezzi ufficiali della nuova A5 restyling, della nuova A5 Sportback restyling e della nuova A5 Cabriolet restyling, tre delle novità presenti al Salone di Francoforte 2011, all’interno dello stand dei Quattro Anelli. Ovviamente, prima di addentrarvi in questo fitto labirinto di cifre e dati, dovete tenere presente che ogni declinazione della famiglia Audi A5 appartiene al segmento D Premium e che, quindi, qui dentro non ci sono prezzi vantaggiosi e numeri al risparmio. E dovete anche ricordare che questo listino prezzi fa riferimento alle versioni “base”, prive di tutti gli optional che si addicono ad una vettura simile, lussuosa e raffinata.

Salone di Francoforte 2011: Audi A8 Hybrid

La casa automobilistica tedesca Audi presenta ufficialmente la nuova A8 Hybrid, la prima berlina ibrida della gamma ed il secondo veicolo ecologico di questo tipo nel listino dell’azienda dei Quattro Anelli, dopo Audi Q5 Hybrid: un’ammiraglia di segmento F Premium dall’aspetto lussuoso ed ecologico, che controbatte BMW Serie 7 ActiveHybrid e Mercedes S400 Hybrid e che sarà esposta nel corso del Salone di Francoforte 2011, nel mese di settembre. La commercializzazione inizierà durante l’anno venturo, promette il comunicato stampa: è uno di quei modelli che, secondo il Gruppo Volkswagen, entro il 2018 rappresenteranno il 3% delle vendite annuali (tale peso avranno i veicoli ecologici).