Audi A3, nuove informazioni sulla terza generazione

La casa automobilistica tedesca Audi ha rilasciato, alcune ore fa, nuove informazioni in merito alla terza generazione della media di segmento C Premium A3, modello che vedremo su strada a partire dal prossimo anno. Una vettura di fondamentale importanza, per l’azienda che in ogni modo possibile sta cercando di aumentare il proprio volume di vendite annuale, al fine di riuscire a diventare il primo e più forte brand Premium al mondo. Una vettura fondamentale, perchè il segmento C, quello a cui appartiene, quello delle hatchback, è una delle parti del mercato di maggior successo qui, in Europa. Proprio in Europa, la nuova Audi A3, sarà presentata: al Salone di Ginevra 2012, precisamente, in Svizzera.

Maserati Cinqueporte: è questo il nome del SUV di lusso?

Non si chiamerà Maserati Kubang (pare). Si chiamerà Maserati Cinqueporte (idem). Il SUV di lusso della casa automobilistica italiana del Tridente, nonostante sia stato presentato da oltre un mese, al Salone di Francoforte 2011, e sebbene non venga commercializzato prima dell’anno 2013, continua a far impazzire le indiscrezioni e a far parlare di sé. Alcune chiacchiere, infatti, come abbiamo anticipato nella prima riga, sono certe, convinte, sicure, oggi, che il crossover di lusso si chiamerà Cinqueporte, anziché Kubang. Il brand, dal canto suo, continua a gioire di questo cicaleccio (parlane bene, parlane male, purché se ne parli), ma non ha chiarito se la voce sia veritiera. Non ha spiegato se davvero il SUV sarà battezzato “Maserati Cinqueporte”. Pare, però, a detta dei ben informati, che l’azienda di Modena abbia registrato questa denominazione e che quindi sia pronta ad usarla per uno dei nuovi modelli in programma.

BMW M5, niente Touring né trazione integrale. Cambio manuale in USA

Un giorno l’annunciano, l’altro la smentiscono: della nuova BMW M5 e della possibilità che venga dotata di trazione integrale xDrive siamo quasi stanchi di parlare. Ce ne siamo occupati in passato, a causa di indiscrezioni o di chiacchiere semi-ufficiali, oggi ce ne occupiamo ancora perché è proprio un manager della divisione tedesca Motorsport a tirare in ballo la possibile variante a quattro ruote motrici di BMW M5. Ma non è soltanto questo ciò di cui vi parliamo tra qualche riga.

BMW Serie 3 F30: i prezzi ufficiali

Della nuova BMW Serie 3 abbiamo parlato abbondantemente: ve l’abbiamo descritta nei minimi particolari, ve l’abbiamo mostrata da ogni angolazione, ve l’abbiamo svelata in tutte le salse ed in ogni configurazione possibile. Mancavano soltanto i prezzi ufficiali: la casa automobilistica tedesca BMW ha diffuso oggi il listino completo della nuova generazione della berlina di segmento D Premium, che sarà in vendita solennemente a partire dal prossimo febbraio. Come vi abbiamo anticipato poche ore fa, la nuova Serie 3 non sarà disponibile a buon mercato: è e rimane una vettura ricercata, raffinata, esclusiva, pregiata, lussuosa, non adatta al grande pubblico. Ecco perché i prezzi della nuova BMW Serie 3 partono da oltre 38mila euro.

Foto spia: nuova Mercedes SLS AMG Black Series

Dopo aver confermato la possibilità che, in futuro, venga prodotta la versione Black Series (speciale, sportiva) della supercar SLS AMG Roadster, la casa automobilistica tedesca Mercedes oggi ce ne dà la certezza ufficiale. Come? Dando avvio ai test della particolare vettura, al Nurburgring, prontamente immortalati da queste foto spia. Ovviamente, le informazioni che possiamo raccogliere attraverso queste immagini non sono molte: l’azienda della Stella a Tre Punte ha provveduto a coprire tutti i dettagli con camuffamenti. Ma possiamo – oggi – iniziare a speculare, a fare ipotesi, sul modello sportivo. Quando arriverà? Ancora non ci sono indicazioni in merito alla possibile data di debutto, ma supponiamo che la nuova Mercedes SLS AMG Black Series sarà commercializzata a cavallo tra il 2012 e l’anno 2013.

BMW Serie 3: mega-gallery ufficiale

Si chiama F30: con questa sigla sibillina, misteriosa, la casa automobilistica BMW saluta l’eccentrica era di Chris Bangle, per gettarsi tra le braccia di uno stile più pacato, di un design meno elaborato, di una matita meno originale. Lei è la nuova Serie 3: la casa automobilistica tedesca l’ha svelata pochi giorni fa, al BMW Welt, la sede della società a Monaco di Baviera (oggi ve la riproponiamo, con queste nuove fotografie), mostrando a tutto il mondo come i propri tecnici abbiano scelto di modificare e di evolvere una delle vetture di maggiore importanza nella gamma ed uno dei modelli che meglio riesce a rappresentare la casa costruttrice in tutto il mondo. La vedremo qui, sulle nostre strade, presso i dealers nostrani, dal febbraio venturo.

Audi R8, la supercar tutta nuova nel 2014. Ed il restyling?

La casa automobilistica tedesca Audi ha annunciato ufficialmente che introdurrà nella gamma la seconda e nuova generazione della supercar R8 nel corso dell’anno 2014: stiamo parlando di quella vettura che sostituirà l’attuale modello nato nell’anno 2007 e che potrebbe essere sviluppata in cooperazione con i tecnici della casa automobilistica italiana Lamborghini, sullo stesso progetto della nuova Lamborghini Gallardo (ma questa è solo una supposizione, non una certezza). L’odierna Audi R8 appartiene ad un capitolo che sta volgendo a termine: l’azienda di Ingolstadt del Gruppo Volkswagen, con Audi A6 ed Audi A7 Sportback, ha dato inizio ad un nuovo paragrafo della propria storia, dando ufficialmente avvio all’invecchiamento della supercar R8. Non che la coupé sportiva e la cabriolet con tetto in tessuto della famiglia R8 abbiano oggi necessità di essere sostituite: la linea della vettura resiste ancora al passare del tempo. Tuttavia, l’arrivo di alcune nuove concorrenti (prime fra tutte la nuova Mercedes SLS AMG e la nuova Ferrari 458 Italia) infastidisce sicuramente il volume di vendite della supercar dei Quattro Anelli. Come sempre, ci fa comunque piacere leggere qualche informazione sul futuro di un’automobile, in anteprima.

Foto spia: Mercedes GL, SUV di lusso di grandi dimensioni

La casa automobilistica tedesca Mercedes, come abbiamo testimoniato in molteplici occasioni, è molto impegnata nel rinnovamento della propria gamma e nel tentativo di resistere ai colpi inferti da Audi, sempre più intenzionata a diventare il miglior band Premium del mondo, e da BMW, che in questi anni ha raccolto sempre maggiori soddisfazioni (in termini di percentuali e volumi di vendita). Vi abbiamo mostrato, nelle settimane e nei mesi scorsi, quanto i tecnici dell’azienda della Stella a Tre Punte siano assorti nel mettere a punto nuovi veicoli: dopo il debutto della nuova generazione di Mercedes Classe SLK, di Mercedes CLS, di Mercedes ML, di Mercedes Classe B, di Mercedes Classe C Coupé e di Mercedes SLS AMG Roadster, oggi l’azienda di Stoccarda sta per completare la messa a punto della nuova Mercedes SL, della nuova generazione di Mercedes Classe A, della nuova ed inedita Mercedes CLS Shooting Brake. E della nuova Mercedes Classe GL: il SUV di lusso di grandi dimensioni, come vedete nelle fotografie che esaminiamo, è quasi pronto per togliere tutti i camuffamenti e per mostrarci il suo nuovo aspetto. Il debutto? La presentazione ufficiale dovrebbe avvenire nel corso dei prossimi mesi, probabilmente in una delle manifestazioni che si svolgeranno da qui a poche settimane.

BMW ActiveHybrid3: prime informazioni sulla berlina ibrida di segmento D

Solo ieri vi abbiamo anticipato che nel corso del prossimo anno debutterà nella gamma della casa automobilistica BMW la nuova BMW ActiveHybrid3, cioè la quarta vettura ibrida del listino realizzata sulla base della berlina di segmento D Premium BMW Serie 3, presentata appena qualche ora fa ufficialmente a Monaco di Baviera, nelle sede centrale dell’azienda dell’Elica. Oggi torniamo sull’argomento: torniamo ad occuparci della nuova BMW ActiveHybrid3, perché poche immagini ufficiali e qualche informazione ci permettono di conoscere meglio la vettura e prepararci al debutto di quella che sarà una delle prime tre volumi ibride in questa parte di mercato (come detto, il segmento D).

BMW Serie 3: le prime immagini dell’allestimento M-Sport

Come vi abbiamo anticipato ieri, nella descrizione della nuova e sesta generazione di BMW Serie 3, la casa automobilistica tedesca dell’Elica offrirà la berlina sul mercato con quattro differenti livelli di allestimento, tra cui lo sportivo M-Sport, destinato ad intaccare profondamente il design del modello per renderlo maggiormente aggressivo e abbondantemente energico. Ecco le prime immagini della nuova BMW Serie 3 M-Sport: ci mostrano come l’allestimento si adagia sull’elegante carrozzeria della vettura di Monaco di Baviera e come le modifiche pensate dai tecnici della società riescono a rendere più nerboruto l’aspetto pacato della berlina di segmento D Premium. Anche questa versione sarà in vendita dalle prime settimane di febbraio del prossimo anno. Anche di questo allestimento non conosciamo i prezzi ufficiali (neppure sappiamo dirvi se sarà disponibile – come supponiamo – per tutte le motorizzazioni della nuova Serie 3).

Nuova BMW Serie 3 F30 (parte seconda)

La sovralimentazione regna sovrana su ogni punto del listino della nuova Serie 3 F30: la casa automobilistica ha scelto di utilizzare, per la berlina di segmento D Premium, una gamma di propulsori efficienti (in ossequio all’eterno desiderio di affiancare prestazioni e rispetto dell’ambiente, senza deludere né Madre Natura né tutti i clienti del modello), dando privilegio ai quattro cilindri in linea con tecnologia TwinPower Turbo (ci sono e ci saranno anche motori sei cilindri in linea), che permettono di abbassare il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica senza infierire sulla potenza massima disponibile.

Nuova BMW Serie 3 F30 (parte prima)

La casa automobilistica tedesca BMW toglie il velo dalla sesta generazione di Serie 3, mostrandoci come i ragazzi dell’Elica di Monaco di Baviera hanno pensato di evolvere un prodotto della propria gamma assai fondamentale: l’azienda tedesca ha saputo mantenere intatte molte delle caratteristiche del modello che viene sostituito (distribuzione dei pesi 50:50, trazione posteriore), anche a livello stilistico (frontale appuntito, terzo volume non eccessivamente sporgente, linea di cintura bombata), sposando però il design elegantissimo di Serie 5, la berlina di segmento E Premium che dall’alto guarda questa nuova BMW Serie 3. Non è un caso, dunque, se entrambe le tre volumi sono indicate, nella sigla di progetto, dalla lettere a F (F10 la grande, F30 la piccola): c’è una sorta di continuità tra le due, un legame molto più forte del passato (il design di Chris Bangle della quinta e precedente generazione era personalissimo ma molto differente da quello della “vecchia” Serie 5). Dall’11 febbraio la potrete ordinare: la nuova BMW Serie 3 sarà inizialmente disponibile soltanto con carrozzeria berlina, ma in futuro saranno sicuramente confezionate altre declinazioni (coupé piuttosto che station wagon, sportiva firmata Motorsport piuttosto che cabriolet e via dicendo), che arricchiranno nel corso dei prossimi anni il listino dell’Elica di Monaco.

Foto spia: Audi RS1, utilitaria sportiva di segmento B Premium

Non c’è limite all’inventiva della casa automobilistica tedesca Audi: dopo tutte le novità presentata nel corso del Salone di Francoforte 2011, appena un mese fa, il brand dei Quattro Anelli è già al lavoro su numerosi modelli, tra cui la nuova Audi RS1, quell’utilitaria pepata e poco pacata che vedete nelle immagini. Ripresa durante un test al di fuori dagli stabilimenti, la nuova RS1 – variante ultra-aggressiva di Audi A1 – mette in mostra tutta la propria decisione, con passaruota muscolosi, spoiler oltremodo sporgente, terminali di scarico in vista, cerchi in lega sportivi e fasce paraurti energiche e molto nervose. Una vettura, la nuova Audi RS1, adatta al cliente esigente e molto dinamico, che contrasterà MINI John Cooper Works e Abarth Punto Evo e tutte le piccole sportive presenti sul mercato. Ma non chiamatela piccola, non in sua presenza: sembra piuttosto arrabbiata.

BMW M5, potrebbe davvero essere venduta con trazione integrale

La casa automobilistica tedesca BMW ed il reparto sportivo Motorsport potrebbero davvero realizzare una versione della nuova generazione di M5 equipaggiata con trazione integrale xDrive: se ne aveva già sentito parlare, perché alcune indiscrezioni ci avevano raccontato qualcosa in merito, ma solo oggi abbiamo potuto ascoltare le reazioni ufficiali del brand e dei manager della divisione. Ancora non c’è una decisione definitiva in merito – sia chiaro -, ma possiamo assicurarvi che realmente i tecnici dell’azienda stanno valutando questa possibilità e stanno mettendo sul piatto della bilancia una possibile BMW M5 a quattro ruote motrici, esaminando se ci sia lo spazio sul mercato per una berlina sportivissima di questo genere firmata Motorsport.