La casa automobilistica francese Citroen ha deciso di puntare molto sul sub-brand DS, cioè su quella famiglia di veicoli della propria gamma altamente personalizzabili, fortemente originali, molto elaborati, abbondantemente curati e decisamente non comuni, non adatti al grande pubblico ma ad una nicchia di clienti. Ciò che dico è sotto gli occhi di tutti (e non è frutto della mia immaginazione, per quanto fervida): in pochi mesi, la gamma DS, nel listino della casa automobilistica del Double Chevron, è passata da un modello (Citroen DS3) a tre modelli (si sono aggiunte Citroen DS4 e Citroen DS5). E l’energia del brand francese non si ferma e non si fermerà certo così: l’azienda prevede di ampliare, in pochi anni, la famiglia di vetture Premium sino a sei modelli. Quali? Non possiamo entrare nella mente del management della società del Gruppo PSA, ma possiamo ascoltare qualche parziale chiacchiera: pare che il marchio stia già lavorando ad un’ammiraglia (che potrebbe essere la diretta discendente di Citroen Metropolis, berlina di grandi dimensioni esposta in numerose occasioni durante i mesi passati) e ad una citycar compatta, più minuta di Citroen DS3 e pronta a diventare l’entry-level di Citroen.
Premium
Jaguar, nuove informazioni sulla berlina di segmento D Premium del Growler
Da tempo abbiamo fiutato la possibilità che la casa automobilistica britannica Jaguar metta al mondo una nuova berlina, di dimensioni più contenute rispetto a quelle dell’attuale entry-level della gamma, cioè Jaguar XF, e quindi appartenente al segmento D Premium, erede (virtuale, s’intende) di quella poco fortunata Jaguar X-Type che è rimasta sino ad alcuni anni fa nel listino del brand oggi di Tata Motors. Mese dopo mese, abbiamo aggiunto qualche dettaglio, qualche chiacchiera, qualche informazione a questo misterioso progetto: volete leggere nuove succose indiscrezioni? Pare che la nuova berlina media Jaguar verrà ultimata e presentata nel corso dell’anno 2015 (prima, in questi anni, il brand si occuperà di altri mezzi: la nuova sportiva compatta – sia coupé che spyder -, la nuova Jaguar XF station wagon, il primo SUV e bla bla bla) e che sarà dotata di trazione anteriore, in netta controtendenza con la tradizione e con l’attuale situazione del listino Jaguar (Jaguar XF, Jaguar XJ e Jaguar XK sono tutte spinte dagli pneumatici posteriori).
Foto spia: Audi A3 MK III, svelato anche l’abitacolo della media Premium
Se vuoi diventare il brand Premium più importante sul pianeta, devi colpire nei punti giusti del mercato. Audi l’ha capito: la casa automobilistica tedesca dei Quattro Anelli, dopo aver allargato la propria gamma di SUV (ed altri ne arriveranno, nel corso dei prossimi anni), dopo aver rivisitato tutte le berline e le station wagon del listino, dopo aver introdotto una piccola utilitaria Premium, è pronta a rinfrescare anche l’unica media di segmento C Premium della propria offerta, cioè Audi A3, una pedina davvero fondamentale per raccogliere apprezzamenti e affastellare contratti nel Vecchio Continente. Come abbiamo anticipato precedentemente, la nuova generazione (cioè la terza) della vettura sarà su strada a partire dalla primavera del prossimo anno, dopo la presentazione ufficiale al Salone di Ginevra 2012 di marzo venturo. Come abbiamo anticipato, Audi A3 ha subito una forte maturazione senza perdere di vista i propri cromosomi e dunque l’aspetto sarà simile a quello delle versioni che l’hanno preceduta (cavallo che vince…). Come abbiamo anticipato, la nuova media di segmento C Premium della casa automobilistica dei Quattro Anelli sarà però tecnicamente molto più evoluta dell’attuale, dato che è stata progettata (prima vettura del Gruppo Volkswagen) sul pianale modulare definito MQB, da cui nasceranno anche, tra le altre, Volkswagen Golf e Seat Leon.
Foto spia: Mercedes SL, a nudo anche l’abitacolo della cabriolet sportiva
Forse per lei non è ancora arrivato il momento di svelarsi (non sappiamo quando la casa automobilistica abbia intenzione di mostrarci la roadster sportiva), ma la nostra curiosità non fa sconti a nessuno, neppure se la vettura porta la Stella a Tre Punte su buona parte del corpo e dell’abitacolo e neppure se lignaggio e dimensioni richiedono rispetto e riservatezza. La nuova Mercedes SL è sicuramente una delle protagoniste principali delle foto spia che durante questi mesi abbiamo osservato e giudicato – si tratta (per chi non lo sapesse) di una vettura davvero importante per la sua longevità, la cui progenie affonda profondamente nel passato di Mercedes – ed in quest’occasione abbiamo la possibilità di sottoporne ad esame approfondito anche l’abitacolo: alcune immagini, infatti, superano i camuffamenti ed entrano, senza alcun ritegno, nello spazio abitativo della cabriolet con tetto in metallo. La nuova Mercedes SL sarà su strada – dicono alcune indicazioni che abbiamo raccolto – a partire dal primo semestre del prossimo anno.
Volkswagen Tiguan: pacchetto R-Line sportivo per il SUV di Wolfsburg
La nuova Volkswagen Tiguan restyling – forse per attenuare la mancanza di personalità, perduta dopo il recente maquillage che l’ha resa fin troppo simile alle altre vetture della casa automobilistica – con fare civettuolo si veste con un abito sportivo: si chiama R-Line ed è il nuovo pacchetto di personalizzazione che il brand del Gruppo Volkswagen ha pensato per irrobustire carrozzeria ed abitacolo del SUV. Anzi, a dire il vero i pacchetti sono due: per l’esattezza, il brand teutonico ha pensato di dedicare al crossover Premium un kit di accessori che intervengono sul corpo con dettagli esteriori ed un altro che invece comprende elementi per l’interno di Volkswagen Tiguan restyling. La nuova Volkswagen Tiguan R-Line sarà su strada tra pochi giorni, secondo le prime indicazioni, ad un prezzo pari a 2.460 euro per il pacchetto esterno e a 840 euro per il pacchetto esterno, a cui però è necessario aggiungere 2.120 euro se si desidera anche il rivestimento in pellame Vienna per l’abitacolo. I kit R-Line potranno essere scelti soltanto in combinazione con l’allestimento Sport&Style e quindi solo per le motorizzazioni 1.4 litri TSI benzina da 160 cavalli, 2.0 litri TSI benzina da 211 cavalli e 2.0 litri TDI da 140 cavalli o da 170 cavalli.
Volkswagen Passat CC restyling, prime immagini ufficiali
Ad un paio di settimane dall’inizio del Salone di Los Angeles 2011, la manifestazioni presso la quale sarà ufficialmente presentata, la casa automobilistica tedesca Volkswagen mostra le prime immagini della nuova Passat CC restyling, l’unica coupé a quattro porte del brand rinfrescata a metà carriera ed adattata alle nuove normative stilistiche, ai nuovi cromosomi estetici dell’azienda di Wolfsburg. La nuova Volkswagen Passat CC restyling sarà esposta alla kermesse che si svolge negli Stati Uniti tra il 18 ed il 27 novembre venturi e sarà su strada, in Europa ed in altri punti del Pianeta, a partire dal prossimo febbraio.
Foto spia: Mercedes Classe B AMG
Anche la monovolume media di segmento C Premium, Mercedes Classe B, avrà la sua versione sportiva firmata da AMG, il reparto che si occupa di trasformare i modelli della gamma della casa automobilistica in prodotti esclusivi ed adatti a cordoli e prestazioni. Non lo dice un comunicato stampa ufficiale. Non lo dice neppure un’indiscrezione. Lo dicono (ancora una volta) queste foto spia, scattate in Germania, in occasione di uno dei test su strada indispensabili per la messa a punto della vettura: le foto spia della nuova Mercedes Classe B AMG (che potrebbe essere chiamata B25 AMG o in un modo molto simile) ci fanno pensare che il debutto non sia così distante e ci fanno supporre che già nel corso delle prime settimane dell’anno venturo potremo toccare con mano questa nuova versione sportiva.
Mercedes Classe E, in fase di sviluppo una declinazione in fibra di carbonio
La casa automobilistica della Stella a Tre Punte non ha confermato: a dirlo sono alcune indiscrezioni, rimbalzate dalla testata tedesca AutoBild in tutta la cronaca motoristica. Pare che la società di Stoccarda stia lavorando ad un suo modello, Mercedes Classe E berlina, per mettere al mondo una nuova versione alleggerita, realizzata utilizzando la fibra di carbonio. Un prodotto inusuale, dunque, nel panorama del segmento E Premium (quello a cui appartiene Mercedes Classe E), ed anche molto raffinato. Di questa vettura non possediamo che una manciata di informazioni non ufficiali: non abbiamo nome, non abbiamo fotografie. Ma sappiamo che dovrebbe arrivare nel corso dell’anno 2015.
Nuova MINI Roadster
Si svela, senza pudore, anche la sesta componente della famiglia MINI: è la nuova Roadster, parente stretta della nuova MINI Coupé (che abbiamo conosciuto quest’estate) e di MINI Cabriolet, dotata di una fortissima personalità. Quale? Due posti secchi, tetto ripiegabile in maniera manuale in tessuto, due roll-bar metallici in acciaio nella parte posteriore, un piccolo spoiler posteriore che automaticamente, elettricamente, fuoriesce dal terzo volume quando si superano gli ottanta chilometri orari di velocità ed una gamma di motorizzazioni dal gusto sportivo. Questa è la nuova MINI Roadster, destinata ad una fascia di clienti ristretta (prezzo alto e spazio ridotto nell’abitacolo la renderanno adatta ad una nicchia di acquirenti). La vedremo su strada dal prossimo anno: la presentazione ufficiale della nuova MINI Roadster avverrà dapprima al Salone di Detroit 2012, a gennaio (9-22), negli Stati Uniti, e successivamente al Salone di Ginevra 2012, in Svizzera, in primavera, per il mercato europeo.
Nuova Audi A4 restyling (3/3)
La casa automobilistica tedesca Audi ha presentato virtualmente, oggi, le nuove A4 berlina restyling, A4 Avant restyling, S4 restyling e A4 Allroad restyling, i quattro modelli di segmento D Premium che completano un procedimento di rinnovamento attuato dal brand nella parte centrale del proprio listino ed iniziato con il debutto della nuova famiglia A5 restyling, che è stata svelata al Salone di Francoforte 2011. Mettetevi comodi: ecco tutte le informazioni ufficiali e tutte le immagini disponibili della nuova Audi A4 restyling.
Nuova Audi A4 restyling (2/3)
La casa automobilistica tedesca Audi ha presentato virtualmente, oggi, le nuove A4 berlina restyling, A4 Avant restyling, S4 restyling e A4 Allroad restyling, i quattro modelli di segmento D Premium che completano un procedimento di rinnovamento attuato dal brand nella parte centrale del proprio listino ed iniziato con il debutto della nuova famiglia A5 restyling, che è stata svelata al Salone di Francoforte 2011. Mettetevi comodi: ecco tutte le informazioni ufficiali e tutte le immagini disponibili della nuova Audi A4 restyling.
Nuova Audi A4 restyling (1/3)
La casa automobilistica tedesca Audi ha presentato virtualmente, oggi, le nuove A4 berlina restyling, A4 Avant restyling, S4 restyling e A4 Allroad restyling, i quattro modelli di segmento D Premium che completano un procedimento di rinnovamento attuato dal brand nella parte centrale del proprio listino ed iniziato con il debutto della nuova famiglia A5 restyling, che è stata svelata al Salone di Francoforte 2011. Mettetevi comodi: ecco tutte le informazioni ufficiali e tutte le immagini disponibili della nuova Audi A4 restyling.
Lexus GS, ecco il pacchetto F-Sport
Come aveva promesso, la casa automobilistica Lexus ha svelato il pacchetto F-Sport (sportivo, come da nome) dedicato alla nuova generazione della berlina di segmento E Premium GS: il teatro del suo debutto è per ora la rete virtuale, ma lo potrete/potremo vedere dal vivo anche al SEMA di Las Vegas (in programma tra il primo giorno di novembre ed il quarto). Arriverà anche in Italia? Rispondo subito al dubbio che vi frulla nella testa: sì, l’allestimento F-Sport per Lexus GS sarà disponibile anche nel Bel Paese, ma soltanto dal prossimo anno e probabilmente solo per la versione diesel della berlina, che non sarà commercializzata negli Stati Uniti (non siamo ancora definitivamente certi che la nuova Lexus GS450h ibrida possa essere personalizzata con il pacchetto sportivo, che forse cozza lievemente con lo spirito ecologico).
Video: BMW Serie 6 GranCoupé al Nurburgring
Utilizziamo questo video per testimoniarvi il proseguire dello sviluppo della nuova BMW Serie 6 GranCoupé, la terza declinazione della famiglia Serie 6 e forse quella più particolare, più originale, più fuori dalla norma: la vettura – infatti – sarà la prima coupé a quattro porte della casa automobilistica di Monaco di Baviera, la prima vera concorrente firmata dall’Elica di Mercedes CLS e di Audi A7 Sportback. Ancora non è chiaro quando questo modello sarà disponibile su strada, ma pare che il brand BMW abbia intenzione di svelare la nuova berlina-coupé di segmento E Premium nel corso dei primi mesi del prossimo anno e quindi di iniziare la commercializzazione di BMW Serie 6 GranCoupé già dalla primavera ventura.