Il week end cinese comincia male per il pilota della McLaren, costretto a retrocedere di 5 posizioni sulla griglia di partenza a causa della sostituzione del cambio.
Dall’altra parte la Red Bull ha deciso di dividere il programma di sviluppo tra Webber e Vettel, affidando all’australiano una macchina con le impostazioni raccolte dalla gara in Malesia, mentre al tedesco campione del mondo una vettura con il setup che risale a poco prima dell’inizio di stagione.
hamilton cina
Hamilton vince in Cina, incubo Ferrari

Hamilton: “ Niente errori in Cina “
