
Ufficializzato il divorzio col colosso americano delle telecomunicazioni AT & T, la Williams è alla ricerca di un nuovo sponsor e mentre in questi giorni si è parlato di Qatar, pare che il soggetto vicino a questo ruolo non sia solo la Banca Nazionale (QNB), ma Qtel, la società di telecomunicazione del paese arabo.
I presupposti per esordire in Formula 1 ci sono tutti. Questa compagnia di telecomunicazioni mobili e fisse opera in Qatar, Kuwait e Iraq, possiede 82 milioni di clienti, è presente in 17 paesi ed il suo scopo principale, precedentemente ufficializzato è quello di diventare un attore globale entro il 2020.
Con l’ascesa dei mercati asiatici, africani e del medio oriente, la Formula 1 si presenta come un ottimo mezzo di pubblicità grazie soprattutto ai Gran Premi di Cina, Bahrain, Abu Dhabi, Giappone, Corea, Malaysia, Singapore e prossimamente Russia e forse Sud Africa.
Questa azienda ha delle interessanti innovazioni nel mondo della telefonia, come ad esempio la realizzazione di una rete a banda larga denominata Wi-tribù, oppure un programma chiamato mHealth, che attraverso una particolare tecnologia mobile è in grado di fornire aggiornamenti medici ed avvisi a persone e ad organizzazioni.