Renault Laguna Coupé

Con un look sportivo (ma poco aggressivo), navigatore satellitare, controllo di stabilità, fari allo xeno,

Foto spia di nuova Megane e Laguna Cuopè nei test in Australia

Carissimi amici autolettori, c’è poco da fare: i nostri amici paparazzi sono davvero infaticabili, e questa volta hanno preso davvero due grandissimi “piccioni con una fava”, stiamo infatti per mostrarvi delle bellissime foto spia relative alla nuova Megane e Laguna Coupè, catturate nel corso di alcuni test svoltisi in terra australiana.

A dire il vero, questa volta le foto non provengono da paparazzi professionisti ma da una fonte insospettabile quanto singolare: Mark Hope, il farmacista di Yungaburra, e ci mostrano come la nuova Megane (la vettura in blu che vedete nelle foto) abbia acquistato un look decisamente più convenzionale rispetto ai modelli precedentemente immessi sui mercati internazionali da Renault.

Aston Martin V12 Vantage Coupè

11.jpg

Un altro prototipo Aston Martin è stato notato al Nurburgring in fase di test, questa volta si tratterebbe della V12 Vantage Coupè. Chiamata anche Aston Martin V12 RS, la vettura è stata creata come una concept per rappresentare l’apertura della Aston Martin’s Gaydon, un nuovissimo centro di progettazione, e successivamente è stato dato il via alla produzione vera e propria da parte dell’Amministratore Delegato Ulrich Bez in occasione del Salone di Ginevra 2008.

Questi ultimi scatti rubati mostrano quello che sembra essere una normale V8 Vantage, ma se si nota la parte posteriore ci si accorge immediatamente della consistenza del motore che si trova al di sotto del cofano di questo prototipo. La concept car alloggerebbe un motore 6.0L V12 con una potenza pari a 600 cavalli e uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi.

Hyundai Genesis Coupè, prime immagini ufficiali

Carissimi autolettori, il week-end è già volato via e a tutti noi non rimane altro che rimboccarci le maniche in vista di una nuova settimana di lavoro.

E quale miglior modo di iniziare una nuova settimana per noi appassionati di motori, se non gustare delle belle immagini relative ad altrettanto belle automobili? Bene, allora allacciatevi bene le cinture e sgranate gli occhi quanto basta per godere al meglio di questa Hyundai Genesis Coupè.

Sportività sprizzata da tutti i pori, cambio automatico, quattro cilindri (entry-level), V6 (per il modello più prestazionale) e tantissima voglia di farsi ammirare anche da chi non può essere propriamente definito come amante del mondo automobilistico.

Ed allora mettiamo al bando tutte le ciance e gustiamoci insieme queste prime immagini ufficiali della nuovissima Hyundai Genesis Coupè:

Rolls-Royce Phantom Coupé

rolls-royce-phantom-coup_11.jpg

Per Rolls-Royce è giunto il momento di cambiare marcia, aggiungendo, allo stile che la rende unica al mondo, una manciata di dinamicità e un incredibile livello di comfort.

Phantom Coupé sarà presente ufficialmente in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2008: Il costruttore la definisce come la quint’essenza Rolls-Royce resa con una dinamicità unica.
Phantom Coupé ripercorre le linee della concept 101EX presentata nel 2006, e va a completate l’ampia gamma del listino Rolls Royce affiancandosi alla Phantom (rispetto alla quale la Coupé ha il passo accorciato di 250 mm), alla Phantom Passo Lungo e alla Phantom Drophead Coupé. E’ il terzo nuovo modello dopo che il marchio è entrato a far parte del Gruppo BMW nel 1998.

Phantom Coupé conserva le sue forme esagerate, la sua immagine possente, estremizza i suoi muscoli, le linee slanciate, l’idea di una vera e propria scultura in movimento.
Telaio di tipo space-frame in alluminio, già collaudato con la Phantom Berlina, mentre la struttura portante di ogni esemplare riceve attente e amorevoli cure da parte da un pool di tecnici che controllano ogni singolo angolo della scocca per assicurare un livello di robustezza e sicurezza adeguato a un’auto del genere. Il suo livello di sicurezza è anche assicurato dalla presenza di altri sistemi coordinati dal dispositivo ISIS (Intelligent Safety and Information System): l’auto è pregna di sensori che, al verificarsi di un impatto, eseguono 4.000 operazioni di calcolo al secondo per implementare la migliore strategia possibile a beneficio dei passeggeri: questa si attiva attraverso il funzionamento di Dynamic Stability Control e Dynamic Traction Control, frenata “intelligente”, pretensionatori alle cinture e sei airbag.

Nuova Focus: arriva anche la versione CC

16.jpg

La nuova gamma Focus si completa con la versione Coupé-Cabriolet, vettura che farà il suo debutto mondiale alla 78esima edizione del Salone di Ginevra, in programma dal 6 al 16 marzo. A quel punto all’appello mancherà soltanto la variante ad elevate prestazioni RS, che esordirà nel 2009.

L’offerta dei motori a benzina varia rispetto alla Focus CC precedente: il 2.0 litri da 145 CV nel nostro Paese è sostituito dal più tranquillo 1600 da 101 CV. Rimane invariato invece il turbodiesel, un 2.0 litri da 136 CV.

Imminente l’uscita dell’Audi TT-S

tts1s.jpg

Gli appassionati dei quattro anelli avranno poco da aspettare, infatti e’ imminente l’uscita della nuova TT-S. Ma non e’ stato ancora precisato il nome: c’è chi pensa che si chiamerà TT-S, chi TT RS. Le ultime indiscrezioni sembrano propendere per la prima. Quindi si chiamera’ Audi TT-S.

Il secondo dubbio riguarda il corpo vero e proprio della vettura, si inizierà con la Coupè o con la Roadster? Le prime immagini sembrano propendere per la Roadster, a fronte forse di un peso solo leggermente superiore a quello della Coupè.

Di sicuro ci sono solo le prime foto scattate in pista e sono relative alla Roadster. Ma questo può significare anche che la Coupè sia già stata testata ed ora si sia in fase di test per la Roadster, al fine di poterle far debuttare contemporaneamente. Non ci resta che attendere nuove foto e informazioni, magari i primi comunicati ufficiali dell’Audi.

Dopo questi dubbi abbiamo una certezza: il motore della TT S sarà derivato dalla Audi S3 ed adattato alle caratteristiche della TT. Sarà dunque un motore di potenza tra i 265 ed i 270 cavalli che potrà dare grandi soddisfazioni a chi ama la linea davvero riuscita della TT ma che ne vorrebbe una versione più potente della 2.0 TSFI e più reattiva della già competitiva 3.2 V6.