Chi ha detto che i soldi fanno, sempre, la felicità? Attenzione: non si faccia della morale da qualche soldo, qui: l’esperienza che racconteremo ci dà, per converso, la possibilità di porci delle domande sulla facilità. Facilità? Si, la leggerezza. Vediamo perchè, in questa storia.
coupe
Porsche Panamera 4S, alcuni alberghi la mettono a disposizione dei clienti
Una ne pensa, cento ne fa: dopo Porsche Panamera Taxi di qualche tempo fa, Porsche prosegue nel suo cammino di imposizione a livello mondiale, come marchio intriso di sportività, ma anche – da poco – sporcato del lusso appariscente, luccicante, patinato, tanto di moda nell’ultimo periodo: lo fa con una mossa – forse – saggia ed abile, che potrebbe raccattare l’apprezzamento di numerosi facoltosi personaggi. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.
Volkswagen Scirocco, prodotti 100.000 esemplari dal 2008
Rullo di tamburi, squilli di tromba: signori e signore, la terza generazione della coupé sportiva di segmento C, Volkswagen Scirocco, in produzione dal 2008, è stata prodotta in due anni in 100.000 esemplari, passando anche attraverso la tanto chiacchierata crisi mondiale del settore automotive. Volkswagen Scirocco, per chi non fosse al corrente delle più recenti vicende automobilistiche, rappresenta l’unica hatchback a tre porte della casa costruttrice di Wolfsburg con il vezzo di forme sportive e con la velleità di richiamare le classiche coupé a tre volumi.
Infiniti JX, un’inedita vettura per il marchio nobile di Nissan Motor Company?
Qualora non foste rimasti al passo con i tempi e non aveste seguito le ultime puntate automobilistiche, questo è il posto ed il momento giusto: sedetevi comodi. La storia narra di una casa costruttrice, Infiniti, che nacque per volere dell’attuale proprietaria Nissan Motor Company, nel lontano novembre del 1989, allorquando nel Nord America ebbero inizio le vendite dei modelli del marchio nobile. Oggi, anche grazie – forse – alla maggiore vicinanza del brand nipponico con l’Europa, in ossequio alla relazione industriale con Renault, Infiniti viene commercializzata anche sul Vecchio Continente.
Audi A7 2011, il costruttore potrebbe produrre una Coupé ed una Cabriolet
All’incirca due settimane fa, Audi svelava la nuova A7 Sportback, la berlina con il tetto da coupé (altrimenti conosciuta come coupé con le quattro portiere) di grandi dimensioni – è lunga 496 centimetri, larga 191 centimetri e possiede un’altezza di 142 centimetri – che il costruttore di Ingolstadt ha realizzato per assicurarsi un posto nel coacervo (eterogeneo) di questa tipologia di vetture: mostrata a macchia d’olio attraverso il reticolato di vie telematiche, la nuova Audi A7 Sportback 2011 ha ottenuto una discreta quantità d’attenzione mediatica.
Mercedes Classe C63 AMG, rimarrà in listino il 6,2 litri V8
La pratica del downsizing, il “ridimensionamento” delle dimensioni – in cilindrata – dei propulsori più recenti, quelli di ultima generazione, è cosa comune all’interno del panorama automobilistico mondiale, all’interno del lavorio delle case automobilistiche per assicurare il soddisfacimento delle norme ecologiche imposte: una salvezza di facciata, forse, ma pur sempre il più comune tentativo di rispondere alla dipendenza dall’oro nero. Tuttavia, talvolta qualcuno cade nuovamente nel vizietto del “grosso è bello” e, dimentico dei più verdi propositi, torna a fare dei propulsori di grande cilindrata la bandiera di chissà qual pregio tecnico. Vediamone un esempio.
Nissan GT-R Club Track Edition, edizione speciale per il mercato giapponese
Siete interessati all’oggetto in foto? Peccato: dovete essere giapponesi, dovete essere iscritti ad un particolare club esclusivo e dovete avere del denaro a disposizione, per ordinarla. E non la potete guidare su strada. Soddisfate tutte queste caratteristiche? Allora potete proseguire nella lettura.
BMW 120i Coupé Performance Unlimited Edition, allestimento per il Giappone
BMW, produttore bavarese in storica inimicizia con gli altrettanto teutonici marchi Mercedes e Audi, ha intrapreso un cammino di personalizzazione in forma limitata delle proprie vetture, tentando di abbracciare forme nuove di apprezzamento: dopo BMW X6 Unlimited Edition, allestimento speciale realizzato in venti unità per il mercato giapponese, e BMW Serie 3 Dynamic Edition, versione destinata al mercato sudafricano in trecento esemplari, oggi è la volta di BMW Serie 1 120i Coupé Performance Unlimited Edition.
Due supercar della famiglia reale del Qatar incriminate dall’autorità britannica
Da qualche giorno a questa parte, YouTube, il contenitore di video sulla piazza virtuale, ha segnalato una straordinaria presenza di supercar di notevole valore – automobilistico ed economico assortito – che scorrazzano nel reticolato di strade attorno al centro di Londra. E, se già non l’aveste immaginato, la maggior parte delle stesse proviene da famiglia arabe: qualcuno, interrogato sul fatto, postilla che un’affluenza estiva di vetture sportive (tra le altre, Lamborghini, Pagani, Bugatti, Rolls Royce, Ferrari et similia) nella capitale britannica sia una consuetudine estiva e che esse scompaiano con l’arrivo del Ramadan, il digiuno imposto dalla religione islamica (che inizia l’undici agosto).
BMW X4, primi dettagli sul SUV/coupé di Monaco
L’annuncio di un piccolo BMW X6, gemello d’intenti e di configurazione strutturale, ma differente per dimensione, BMW X4, ha generato una tale attenzione, che è nata una seria lotta a chi ne sa più dell’altro, nel tentativo di scucire le bocce suturate dei manager che si occupano del progetto: BMW X4 ancora non è stato confermato, ma qui vige la legge del tacito consenso.
Alfa Romeo GT Quadrifoglio Oro, versione speciale per il Giappone
Il festeggiamento del centenario di Alfa Romeo, fondata il 24 giugno 1910 a Milano, come Anonima Lombarda Fabbrica Automobili (solo in seguito, nel 1915, all’acronimo A.L.F.A. si sarebbe aggiunta la seconda parte, Romeo, il cognome di quel ingegnere Nicola Romeo che entrò nel capitale della casa automobilistica), non può essere circoscritto alla sola Italia, la patria natia della maison, sebbene anche in questo caso la digressione potrebbe divenire una voragine, che non s’ha da aprire. Di conseguenza, Alfa Romeo ha ipotizzato di utilizzare una vettura come alfiere dell’elefantiaco risultato in Giappone, realizzandole un allestimento speciale proprio per la clientela nipponica.
Bentley Continental GT restyling, le immagini spia raccontano
Se ti ritrovi a calcare un palcoscenico da sei anni (la commercializzazione avvenne nel 2004), può capitare d’avere un aspetto sfatto. Di non trovar più la stessa forza espressiva. Di zoppicare – forse – quel tanto che basta per farti preferire qualcuno di più giovane. Bentley Continental GT vive in un emisfero a sé stante, dove queste norme sfiorano, senza scalfire. Tuttavia, l’arrivo di Bentley Mulsanne, la limousine di Crewe di nuova generazione, ha scoordinato il linguaggio stilistico, rendendo, di colpo, quello della grande tourer britannica superato.
Audi A7 Sportback 2011, dettagli ufficiali
Audi A7 Sportback 2011, la nuova vettura che il costruttore di Ingolstadt sta per immergere nel mercato, in quel contesto battagliero di automobili di lusso che ancora una volta riunisce il compatto terzetto Premium – Audi + Bmw + Mercedes –, è stata presentata nella serata di ieri, a Monaco (una beffa ai bavaresi dell’Elica?), unitamente ad una cascata di dettagli approfonditi.
Porsche Cayman, in arrivo la versione sportiva Club Sport
Annunciata qualche tempo fa, ventilata in un connubio di speranza e di tentazione, oggi Porsche conferma una nuova declinazione della famiglia Cayman, dopo la versione base – si fa per dire – e quella maggiormente votata al lusso della pista, “S”: arriverà durante il corso dell’anno, la nuova Porsche Cayman RS, CS o Club Sport che sia: se il nome è ancora indefinito, i dati rimangono certi.
La nuova Porsche Cayman Club Sport verrà presentata al Salone di Los Angeles, in qualità di canto del cigno ed ultimo saluto di una vettura destinata alla sostituzione canonicamente industriale nel 2012.