
Probabilmente a Laura Soave, Responsabile di Fiat S.p.A. in Nord America (cioè la donna che, insieme a Sergio Marchionne, Chief Executive Officer della società, sta dietro lo sbarco in America dei modelli del gruppo), la piccola Fiat 500 non basta più. E neppure la nuova Fiat 500C, da poco arrivata sulle coste degli Stati Uniti, sembra poter spegnere il desiderio della manager: il desiderio di vetture italiane sulle strade del Nuovo Continente. Ecco che, dunque, per smorzare, sopire, alleviare la sete di Soave (un cognome che sa di Italia e di vino come pochi altri) e – spera il management – della clientela degli Stati Uniti, la casa automobilistica italiana Abarth invierà in Nord America, a partire dal prossimo autunno, l’utilitaria 500, cioè la piccola sportiva due volumi dello Scorpione, lanciata nel 2008: secondo quanto dichiarato dalla stessa azienda torinese, la nuova Abarth 500 sarà esposta nel corso del Salone di Los Angeles 2011 (si svolge tra il 18 ed il 27 di novembre). Ciò ci fa ipotizzare che la citycar potrebbe essere già presente all’interno del listino negli Stati Uniti prima che si concluda l’anno corrente.