
Nissan Juke-R, il nuovo SUV sportivo e compatto della casa automobilistica giapponese, ha da poco raggiunto l’asfalto di un tracciato, suo habitat naturale, ed ha appena iniziato a divertirsi con i cordoli, il traguardo, i rettifili, i controsterzi. L’immagine appena descritta, non c’è dubbio, infonde felicità negli appassionati e semplicemente in tutti i curiosi: in fondo, si tratta di un veicolo simpatico, che gioca a fare lo sportivo. Ma in realtà c’è qualcuno che, di fronte alla vettura, si trova contrariato: è il management dell’azienda asiatica, che, secondo alcune dichiarazioni ed alcune chiacchiere, non avrebbe approvato in fase di nascita il progetto e che sarebbe venuto a conoscenza dello sviluppo di questo crossover così particolare soltanto a cose fatte, cioè quando il modello è stato anticipato da alcuni teaser (in soldoni, nello stesso istante in cui noi abbiamo saputo per la prima volta della nuova Nissan Juke-R).