Lexus GS, prime immagini del pacchetto F-Sport

La casa automobilistica giapponese Lexus ha svelato poche ore fa la versione F-Sport della berlina GS al Johannesburg International Motor Show in Sud Africa (e questo potrebbe far molto pensare sul ruolo – importante – che questa parte di mondo svolge per i brand Premium; ma potrebbe far anche riflettere sul carattere cosmopolita della berlina Lexus GS: è stata svelata dapprima negli Stati Uniti – versione GS350 -, poi in Europa – versione GS450h – e successivamente in Africa – versione F-Sport -). Di cosa si tratta? Di un allestimento sportivo, che renderà la tre volumi di segmento E Premium altamente aggressiva e che ne estremizza lo stile ed il comportamento di guida: l’alter-ego nipponico di Avantgarde AMG, S-Line e M-Sport. La nuova Lexus GS350 F-Sport potrebbe essere in vendita già dalle prime settimane del prossimo anno, anche se il brand del Gruppo Toyota non ha diffuso immagini ed informazioni ufficiali (lasciandoci con questi pochi scatti effettuati alla kermesse e con un pugno di dubbi).

Foto spia: Lexus LS, una versione misteriosa al Nurburgring

La casa automobilistica giapponese Lexus potrebbe aver confezionato, in questi mesi, una speciale versione di Lexus LS: la testimonianza ce la danno queste fotografie, scattate presso il celebre circuito del Nurburgring, in Germania (anche i brand orientali scelgono questa particolare pista, l’Inferno Verde, per mettere a punto nuovi veicoli). Ritraggono un muletto di una particolare, davvero speciale, Lexus LS, l’ammiraglia tre volumi di segmento F Premium della gamma del brand nobile del Gruppo Toyota. Ma di cosa si tratta, nello specifico?

Salone di Francoforte 2011: Lexus CT200h F-Sport

La casa automobilistica giapponese Lexus espone al Salone di Francoforte 2011, accanto alla nuova generazione di Lexus GS, in anteprima europea, il nuovo allestimento F-Sport per la media due volumi ibrida CT200h, la vettura più compatta della gamma del costruttore orientale: si tratta di un particolare livello di personalizzazione, che fa il verso ai ben più noti e molto apprezzati S-Line della gamma Audi, M-Sport della gamma BMW e Avantgarde AMG della gamma Mercedes. Con questa scelta, il brand del Gruppo Toyota si adegua al comportamento dei marchi Premium tedeschi, cioè dei diretti concorrenti.

Salone di Francoforte 2011: Lexus GS450h

La casa automobilistica giapponese Lexus ha rilasciato le prime immagini e le prime informazioni della nuova GS450h, cioè la versione ibrida della nuova generazione di Lexus GS, berlina di segmento E Premium da poco presentata al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach 2011, negli Stati Uniti. La declinazione ecologica di questa tre volumi raffinata e lussuosa sarà esposta nel corso del Salone di Francoforte 2011, tra il 15 settembre ed il 25 settembre, e sarà commercializzata probabilmente a partire dalle prime settimane del prossimo anno.

Salone di Francoforte 2011: Lexus GS450h, teaser

La casa automobilistica nipponica Lexus ha pubblicato il primo teaser ufficiale della nuova GS450h, la berlina ibrida di segmento E Premium che vedremo al Salone di Francoforte 2011, tra il 15 ed il 25 settembre venturo, e che sarà commercializzata a partire dal prossimo anno nella gamma di Lexus GS sia nel Vecchio Continente che nel Nuovo Continente. Un’immagine che dice poco, ma che conferma il debutto della variante ecologica della nuova GS (anche l’attuale generazione la propone) e che sottolinea questa passione molto forte della casa automobilistica del Gruppo Toyota verso la propulsione ibrida.

Salone di Los Angeles 2011: ci sarà la nuova Lexus GS-F?

Dopo averla osservata al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach 2011 e dopo aver confermato la presenza della versione ibrida al Salone di Francoforte 2011, oggi andiamo ancora oltre (cronologicamente, s’intende), arrivando sino al Salone di Los Angeles 2011, cioè al mese di novembre venturo: in quel momento e su quel palcoscenico la casa automobilistica Lexus dovrebbe presentare – secondo alcune indiscrezioni – la nuova versione sportiva di GS, cioè la nuova Lexus GS-F. Pare che il modello sia stato addiritura confermato dal boss della società a cui appartiene il brand nobile, cioè il Gruppo Toyota: Mister Akyo Toyoda in persona avrebbe annunciato il debutto. Ora: noi non siamo davvero certi se vedremo davvero a Los Angeles, al di là dell’Oceano Atlantico, tra il 18 novembre ed il 27 novembre, questa berlina sportiva di segmento E Premium, confezionata per dar filo da torcere a BMW M5, a Mercedes E63 AMG, ad Audi RS6, ma sappiamo che il progetto della casa automobilistica Lexus per la nuova GS è molto ambizioso: con questa nuova generazione si vuole ottenere un più ampio successo, in Europa ed in molti altri punti del pianeta. Lo sviluppo passa anche attraverso una variante sportiva di Lexus GS, che alcuni mesi fa ci era stata anticipata da alcune chiacchiere, ma che per ora resta misteriosa.

Nuova Lexus GS

La casa automobilistica nipponica Lexus ha presentato la nuova generazione di GS, berlina di segmento E Premium, durante l’annuale edizione dell’evento californiano Concours d’Elegance, a Pebble Beach, alcune ore fa: ha così dato avvio ad un nuovo capitolo, contraddistinto da una differente impostazione meccanica e da una diversa impostazione stilistica. La nuova GS può essere una delle prime parole di questa nuova pagina e rappresenta, ad ogni modo, un prodotto molto moderno e davvero differente dalle automobili Lexus di qualche anno fa. La nuova Lexus GS sarà su strada a partire dal mese di febbraio venturo, ma la produzione inizierà già prima della conclusione dell’anno 2011, nel mese di dicembre.

Nuova Lexus IS-F 2012

Il restyling di Lexus IS, la berlina di segmento D Premium della casa automobilistica nipponica nobile, è stato presentato durante l’anno passato e, di conseguenza, la vettura non ha grande bisogno di un ritocco estetico. Infatti, questa nuova versione Model Year 2012 non porta con sé alcuna novità estetica: si tratta, infatti, soltanto di un’evoluzione meccanica. L’azienda orientale del Gruppo Toyota ha divulgato qualche ora fa le prime fotografie ufficiali della nuova Lexus IS-F Model Year 2012 ed ha descritto le novità che contraddistingueranno questa nuova versione da quella che viene sostituita. Probabilmente, la presentazione ufficiale avverrà nel corso del Salone di Francoforte 2011, dato che la versione Model Year 2012 viene dedicata espressamente al mercato europeo: dunque, la commercializzazione potrebbe iniziare subito successivamente alla kermesse, che si svolge in Germania tra il 15 settembre ed il 25 dello stesso mese.

Lexus GS350 2011: primo teaser ufficiale della berlina di segmento E

Mentre qui, in Europa, la febbre da Salone di Francoforte 2011 sta salendo in maniera pressoché incontrollabile, negli Stati Uniti si attende con ansia il Concorso d’Eleganza di Pebble Beach (rilevante come lo è, in Italia, il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este), che si svolgerà il 18 agosto venturo sulla costa pacifica del Nuovo Continente e che è stato scelto da due costruttori orientali per importanti anteprime internazionali: da Infiniti (per la nuova JX e per la versione restyling USA-only di FX) e da Lexus. Proprio quest’ultima azienda, nobilissima società appartenente al Gruppo Toyota, ha deciso di esporre lì per la prima volta a livello planetario la nuova generazione di GS, berlina di segmento E Premium. Lei ci sorride, piuttosto aggressiva, da questo teaser ufficiale, che la casa automobilistica ha divulgato pochi minuti fa, in attesa del debutto.

Lexus GS, foto e video della nuova generazione della berlina di segmento E

Le aziende automobilistiche orientali non hanno nulla da invidiare, in fatto di marketing, a quelle europee: la casa costruttrice nobile del Gruppo Toyota, Lexus, ad esempio, ci sta riempiendo la testa e la bocca (per chi ne parla e ne legge), le mani e la concentrazione (per chi ne scrive) con la nuova generazione della berlina di segmento E GS, quella che sarà presentata tra alcune settimane al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach 2011 (18 agosto, là vedremo la nuova Lexus GS350) e poi al Salone di Francoforte 2011 e a quello di Los Angeles 2011 (in uno di questi due eventi potremo conoscere la versione ibrida di Lexus GS). Il brand giapponese, infatti, grazie ad una manifestazione con la stampa europea, avvenuto in Belgio la scorsa settimana, ha divulgato alcuni dettagli della tre volumi Premium ed ha diffuso – proprio per l’occasione – un video ed alcune immagini dell’automobile (ovviamente ancora coperta da camuffamenti vari).

Lexus sta considerando una possibile versione coupé della nuova GS

Foto: AP/Lapresse

La nuova generazione di Lexus GS sarà presentata durante il prossimo mese, cioè nel corso del Concorso d’Eleganza di Pebble Beach 2011 (21 agosto, in California), e sarà commercializzata a cavallo tra l’anno corrente ed il successivo. Ma già la casa automobilistica del Gruppo Toyota pensa a come valorizzare al meglio questo modello: secondo alcuni manager (in particolare, Ben J. Mitchell, product planner di Lexus), una versione coupé della nuova berlina di segmento E Premium è possibile e potrebbe arrivare da un momento all’altro. Attenzione, però: il management del brand giapponese non ha confermato ufficialmente il debutto della nuova Lexus GS Coupé, che dunque potrebbe anche rimanere solo e solamente un sogno (e che, nel caso, non arriverebbe comunque prima del 2013).

Lexus, a Pebble Beach sarà presentata la nuova GS

Foto: AP/Lapresse

La nuova Lexus GS, cioè la nuova berlina di segmento E dell’azienda nobile nipponica, sarà mostrata durante il prossimo agosto ed esattamente il giorno 21: la nuova generazione di questo modello ci aspetta presso l’annuale edizione del Concorso d’Eleganza che si svolge sulla costa occidentale degli Stati Uniti (quella lambita dall’Oceano Pacifico), a Pebble Beach, in California. A darci la conferma ufficiale, così dettagliata e precisa, del debutto è la stessa casa automobilistica del Gruppo Toyota: secondo quanto dichiarato, durante l’evento del prossimo mese conosceremo soltanto la nuova Lexus GS350, cioè la versione equipaggiata con un motore 3.5 litri V6 benzina e con una trasmissione automatica sequenziale. In un momento posteriore, tuttavia, siamo certi che il brand giapponese commercializzerà anche una variante ibrida, una declinazione sportiva (contraddistinta dalla lettera “F”) ed una coniugazione diesel.

Foto spia: la nuova Lexus GS 2012 al Nurburgring

La casa automobilistica nipponica Lexus ha iniziato lo sviluppo della nuova GS, la tre volumi di segmento E che potete esaminare attraverso queste foto spia: lo ha fatto portando la berlina presso il circuito del Nurburgring, in Germania, da tempo utilizzato dai costruttori di tutto il mondo per mettere a punto i propri veicoli, in special modo quelli più sportivi. La nuova Lexus GS è un modello molto importante per il brand, che potrebbe assicurare all’azienda buon successo in un segmento di mercato dominato da società e modelli tedeschi: la nuova GS sostituisce una vettura in commercio dall’anno 2005, che oggi risente a livello estetico di questa “anzianità” e che per competere in maniera efficace contro Audi A6, BMW Serie 5 e Mercedes Classe E ha bisogno di rinnovarsi.