Red Bull
Briatore chiede se la Red Bull ha macchine uguali
GP Cina statistiche, Vettel ad un passo dal titolo del mondo
Occhi Red Bull su Hamilton
Già questo inverno si era parlato di un possibile matrimonio tra l’ex campione del mondo
F1, un piccolo KERS è il segreto Red Bull
GP Australia, KERS inutile? Pirelli tradisce Ferrari
F1 Australia, Vettel pole, Ferrari indietro
Con 8 decimi di distacco da Hamilton, secondo classificato, Sebastian Vettel ottiene la prima pole
La carriera di Webber finirà in Red Bull
Red Bull beffa Ferrari a Natale
A Natale siamo tutti più buoni, ma questo non vale sicuramente per la Red Bull.
Webber e Vettel hanno fatto pace
Webber sarà presente nel 2011?
Sebastian Vettel su Red Bull: omaggio al Campione – FOTO
“Sono senza parole, non saprei cosa dire in un momento come questo. E’ stata una stagione dura per me e per tutti, soprattutto dal punto di vista fisico e mentale. Abbiamo sempre creduto nel team e nella macchina, oggi è un giorno speciale“.
Cinque vittorie, dieci pole position, dieci podi, tre giri veloci, 256 punti complessivi in graduatoria: campione del mondo di Formula 1, stagione 2010. Sono i numeri più importanti dell’annata trionfale di Sebastian Vettel, il più giovane iridato della storia dei motori. Dopo il secondo posto dello scorso anno (dietro a Jenson Button di un’unghia), il tedesco classe 1987 è riuscito a migliorarsi. Meglio di così, non poteva far nulla: Abu Dhabi – l’ultimo gran premio della stagione – lo vedeva in ordine di pronostico solo terzo, preceduto da Fernando Alonso su Ferrari e Mark Webber, compagno di scuderia alla Red Bull. Sovvertendo ogni previsione, il nativo di Heppenheim ha tagliato il traguardo al primo posto e, approfittando della sciagurata prova del ferrarista e di un opaco Webber, ha potuto rimpolpare la bacheca dei record.
Ne sta inanellando uno dietro l’altro: è il più giovane pilota di Formula 1 ad aver ottenuto una pole position, ad aver vinto un gran premio, ad essere salito sul podio e – da oggi – a essere diventato campione del mondo. Non dimenticherà mai la data odierna: domenica 14 novembre 2010. Non la dimenticherà ma ha ottime ragioni per credere che quanto accaduto ad Abu Dhabi sia solo l’inizio di un percorso da favola. Rischia Vettel, tanto per dirne una, di frantumare i numeri accumulati dai più grandi piloti della storia. Rischia Vettel, tanto per dirne un’altra, di diventare il più grande pilota della storia della Formula 1.
Gp Abu Dhabi: Ferrari patatrack, Vettel campione del mondo
L’epilogo più brutto. Avremmo voluto trovarlo inciso nei peggiori incubi, invece è accaduto davvero. Ferrari