Whitmarsh difende Pirelli: E’ frustrante, ma un bene per lo sport

whitmarsh difende pirelli e frustrante ma un bene per lo sport

Il team Principal della McLaren ammette che la situazione attuale in Formula 1 è parecchio impegnativa.
whitmarsh difende pirelli e frustrante ma un bene per lo sport
L’imprevedibilità delle gomme sta mischiando le carte in tavola, rendendo sempre meno scontati i risultati, ma soprattutto complicando le previsioni delle squadre ad ogni gara. Martin Whitmarsh ha confessato che in tutta la sua carriera sportiva non ha mai trovato tanto difficile azzeccare un pronostico.

Hamilton è cambiato, adesso fa i calcoli coi punti e la coerenza

lewis hamilton mclaren

E’ un Lewis diverso. Velocissimo, incosciente e spregiudicato nel 2007. Riflessivo e cauto alla vigilia del Gran Premio di Monaco 2012.
hamilton e cambiato adesso fa i calcoli coi punti e la coerenza
L’inglese spiega le sue nuove armi in vista dell’attuale stagione: la coerenza prima di tutto, perché i punti raccolti costantemente trasformano un pilota in campione del mondo. Eppure Monte Carlo risveglia la voglia di spingere al massimo, quella voglia che solo Silverstone riesce ad eguagliare.

GP Monaco 2012, Button: la nostra macchina non è adatta a Monte Carlo

gp monaco 2012 button la nostra macchina non e adatta a monte carlo

Non è il posto giusto per tentare il riscatto dopo la delusione in Catalunya, ma Jenson che qui ha vinto nel 2009 con la Brawn sa che tutto è possibile.
gp monaco 2012 button la nostra macchina non e adatta a monte carlo
La sua ansia vive nella speranza di trovare il giusto bilanciamento e forse le Super Soft che la Pirelli porta possono dare una mano. Un anno fa il successo era vicino, ma come a volte capita, le sorti hanno voluto Vettel vincitore della gara più ambita dai piloti.

McLaren 2012, un nuovo naso e temperature regolate dai freni

mclaren 2012 un nuovo naso e temperature regolate dai freni

Gli inglesi colpiscono ancora. Aver lasciato a casa Hamilton e Button, durante i Test in Italia, poteva essere un buon diversivo per far credere che alla MP4-27 non si sarebbero apportate grandi modifiche, ed invece gli inglesi hanno usato un nuovo naso, senza scalino, ma più alto.
mclaren 2012 un nuovo naso e temperature regolate dai freni
Inoltre la novità più grande ed assoluta sta nell’ipotesi che la McLaren sarebbe riuscita a controllare il calore dei freni per poter condizionare la temperatura delle gomme.

McLaren F1, fotospia della nuova super-car

mclaren f1 foto spia supercar

La McLaren dovrebbe presto uscire dall’esclusività della Formula Uno ed arrivare su strada.

mclaren f1 foto spia supercar

Per farlo dovrebbe esordire con una super-car che sembra davvero uscita da un fumetto, le cui prime foto stanno cominciando ad essere pubblicate sui siti specializzati. Questa incredibile auto si dovrebbe chiamare semplicemente McLaren F1 e, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe avere prestazioni simili alla Bugatti Veyron.

F1 McLaren, amara la gara in Bahrain per i piloti

f1 mclaren amara gara bahrain per i piloti

Avere la macchina più consistente cosa importa se poi gli errori ai box rovinano le gare?
f1 mclaren amara gara bahrain per i piloti
Negli ultimi due Gran Premi ci sono stati troppi errori da parte dei meccanici. Button in Cina ha perso la gara, mentre Hamilton in Bahrain ha perso l’occasione di salire sul podio per confermare la sua leadership in campionato. Un ottavo ed un ritiro sono il peggior risultato conseguito per ora dagli inglesi.

F1 McLaren, con Hamilton felice addio Red Bull

f1 mclaren con hamilton felice addio red bull

Per il momento Lewis sta bene dove sta e non ha intenzione di cambiare squadra. L’anno scorso dopo una deludente stagione causata dai motivi personali, l’ex campione del mondo è stato sorpassato dal suo compagno di squadra e quest’anno nonostante Jenson si sta dimostrando ancora più forte, la leadership in classifica per Hamilton permette di avere, per il momento, il sorriso sulle labbra.
f1 mclaren con hamilton felice addio red bull
L’alfiere della McLaren è imbattibile in qualifica, ma in gara Button ha quella marcia in più che potrebbe fare la differenza a fine anno.

F1 McLaren, i commenti del dopo gara in Cina

f1 mclaren i commenti del dopo gara in cina

Il team di Woking esce dalla Cina vincitore morale, perché anche se questo campionato si sta dimostrando molto competitivo e poco prevedibile, con 3 vincitori diversi nelle prime gare, la McLaren ha dal suo canto la costanza, grazie alla quale primeggia in entrambe le classifiche.
f1 mclaren i commenti del dopo gara in cina
I pronostici per il futuro parlano chiaro, se Red Bull e Ferrari non si svegliano, salvo che Mercedes continuerà con questi risultati, il campionato vedrà una lotta serrata tra Button ed Hamilton.

Button giura fedeltà a McLaren: Non vedo perché dovrei andare via dalla F1

Il pilota inglese ex campione del mondo ha sigillato il rapporto con la sua squadra. Già legato con un contratto triennale ha spiegato l’importanza di rimanere presente in Formula Uno, nonostante lo sport avvolte costringa persone come Schumacher e Raikkonen a staccare la spina.

Jenson nei giorni passati aveva pure confidato la chiamata della Ferrari, ma a dimostrazione della sua ottima convivenza con la McLaren, il pilota non intende cambiare ne squadra ne sport.

F1 Malesia 2012, i commenti post gara McLaren


La giornata per il team inglese non è stata positiva. La doppietta segnata in qualifica ha visto evolvere la gara nella maniera meno desiderabile con la terza posizione di Lewis e la quattordicesima per Jenson. Colta dalla sfortuna (Hamilton) e da qualche errore di troppo (Button), la McLaren ritiene tutto sommato di essere soddisfatta dell’esito di queste prime due gare, in quanto i due piloti sono nelle condizioni di poter lottare in una lunga prospettiva, mentre i punti conquistati da Hamilton permettono la leadership momentanea nel campionato costruttori

F1 GP Australia, McLaren commenta la vittoria


Woking è alle stelle. Forse un po’ meno Lewis Hamilton, ma Jenson Button comincia col piede giusto questo campionato, perché negli ultimi 5 anni, tutti coloro che hanno vinto il Gran Premio d’Australia hanno conquistato il titolo di campione del mondo. La McLaren ha così confermato i buoni propositi invernali visti durante i test, ma sia Jenson che Lewis hanno confessato perplessità sul degrado e temperature delle gomme Pirelli.

Button non teme le Red Bull e sfida Ferrari


Se nel 2011 la prima gara inaugurale finì con un dominio netto della Red Bull, quest’anno le cose dovrebbero andare diversamente. Questo è quello che pensa Jenson Button, fiducioso nella sua MP4-27, il pilota ex iride riconosce ancora la supremazia dei campioni del mondo, ma non tale da essere imbattuta. Le macchine quest’anno saranno tutte più vicine e secondo Button non è da sottovalutare una rimonta della Ferrari.

F1 2012, la McLaren ha un nuovo anteriore

Quando ieri mattina a Barcellona i giornalisti erano tutti davanti i box della Red Bull, nessuno o pochi si sono accorti che anche la McLaren ha introdotto delle importanti novità alla macchina. Diversamente dalla Red Bull che ha rivoluzionato il posteriore, nella McLaren le novità si trovano nella parte opposta. A fare la spia è stato il direttore tecnico della Force India, Andy Green, facendo notare l’assenza dello splitter sotto il naso della MP4-27.