Mercato auto, prosegue la crisi anche a settembre

mercato auto immatricolazioni crisi settembre

I dati che sono stati da poco rilasciati da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lasciano ben poco spazio all’immaginazione.

mercato auto immatricolazioni crisi settembre
Infatti, anche il mese di settembre riporta un segno ampiamente negativo per quanto riguarda il mercato auto.
Infatti, le nuove auto che sono state immatricolate raggiungono solamente le 109178 unità, in confronto alle 147021 registrate nello stesso mese dell’anno scorso: il calo si può quantificare con una percentuale davvero impietosa, contraddistinta dal segno negativo, ovvero -25,74%.

Patente di guida, ecco come conseguirla in Svizzera

patente di guida svizzera

Molti di voi si chiederanno sicuramente come si ottengono le patenti in altri paesi confinanti con l’Italia e quali siano le differenze in tale iter.

patente di guida svizzera
Ecco che proviamo a conoscere il sistema svizzero e come si consegue la patente all’interno dei confini elvetici.
La prima cosa da sottolineare è che frequentare l’autoscuola non è obbligatorio, tranne per un corso di “sensibilizzazione al traffico”, che in realtà ha una durata piuttosto limitata, mentre si può scegliere di puntare su delle strutture pubbliche specializzate.

Rc auto, come ottenere l’attestato di rischio

rc auto reclamo attestato di rischio

Ecco come bisogna agire per poter ottenere il proprio attestato di rischio da parte della compagnia di assicurazione.

rc auto reclamo attestato di rischio
Dando un’occhiata a quanto è stabilito all’interno del regolamento dell’Isvap, la compagnia di assicurazione ha l’obbligo di rilasciare il certificato di rischio con una tempistica pari ad almeno un mese prima della scadenza della polizza Rc auto.
Non dobbiamo dimenticare, inoltre, come il cliente mantiene sempre il diritto di ottenere l’attestato di rischio entro due settimane, in ogni momento in cui ne faccia richiesta.

Auto elettriche, i progetti per la ricarica senza fili

auto elettriche qualcomm ricarica senza fili

La tecnologia senza fili, dopo aver raggiunto e battuto ogni campo e record della comunicazione informatica, sta per invadere un altro importante settore.

auto elettriche qualcomm ricarica senza fili
Infatti, la tecnologia wireless sta proprio per fare il suo esordio nel campo delle ricariche delle batterie per auto elettriche.
Infatti, le prime sperimentazioni sono avvenute con i dispositivi mobili e, in modo particolare, con il Nokia Smartphone Lumia 920: adesso, invece, è arrivata finalmente la volta dello sviluppo di tecnologie che si possano applicare alle vetture elettriche, così come anche a quelle ibride.

Rc auto, validità in caso di viaggio all’estero

rc auto validita estero

Ecco alcuni utili suggerimenti per tutti coloro che hanno intenzione di fare un bel viaggio all’estero con la propria automobile.

rc auto validita estero
Le prime cose a cui si dovrà prestare attenzione sono la presenza della patente e dell’assicurazione, in modo tale da evitare qualsiasi tipo di brutta sorpresa.
Ecco, quindi, come fare per poter stabilire se la propria Rc auto sia valida anche all’estero.
In primo luogo, è importante sottolineare come la validità della Rc auto dipende solo ed esclusivamente dalle leggi del Paese in cui ci si sta recando.

Google, auto senza pilota ultimate entro 5 anni

google auto senza pilota

E’ ormai abbastanza facile intuire come Google stia facendo leva sempre di più sulla volontà di migliorare la vita di ogni giorno ai cittadini e di rivoluzionare il modo di vivere in modo molto interessante ed originale.

google auto senza pilota
A testimonianza di questa volontà di Google di migliorare le abitudini dei cittadini c’è anche lo sviluppo delle Google Maps, così come la nuova situazione che riguarda le immagini panoramiche subacquee che si riferiscono anche agli oceani ed ai mari. Tra le più importanti novità che Google sta sperimentando o, in ogni caso, sta provvedendo a sviluppare, troviamo, senza ombra di dubbio, anche le auto senza pilota, ovvero quelle che vengono definite self-driving car.

Rc auto, come comportarsi con i neopatentati

rc auto situazione neopatentati

Per tutti coloro che hanno da poco passato anche l’esame pratico della patente B e hanno intenzione di mettersi alla guida di una vettura, ecco come comportarsi con la propria compagnia assicurativa.

rc auto situazione neopatentati
Certamente le domande principali relative a questa situazione sono relative alle modalità e all’opportunità di informare la compagnia di assicurazione e, nel caso in cui tale obbligo debba rispettato, quali siano i possibili aumenti del premio assicurativo che deve essere sostenuto ogni anno.
Immaginiamo, quindi, che il figlio/a abbia intenzione di usare l’auto del padre: la segnalazione dovrà essere certamente inviata alla compagnia di assicurazione nel momento in cui si provvede a rinnovare la polizza, informando l’azienda che si tratta di un neopatentato (con età che non supera i 26 o 28 anni).

Auto elettriche, in arrivo gli incentivi

auto elettriche incentivi governo

Stanno arrivando: stiamo parlando degli incentivi per l’acquisto di vetture elettriche, che sono quantomai attesi da parte di tante persone che vogliono comprare un’auto con tali caratteristiche.

auto elettriche incentivi governo
Gli incentivi sono considerati da tutti come lo strumento migliore per poter scrivere una nuova pagina per quanto riguarda la mobilità eco-energetica.
La conferma arriva direttamente dal Sole 24 Ore, che ha di fatto preannunciato tutto ciò che si verificherà all’interno di tale settore, mettendo a disposizione un preventivo di tutti quei bonus che verranno proposti per la rottamazione e acquisto dell’auto elettrica.

Rc auto, i consigli di ISVAP per risparmiare sulla polizza

rc auto pentalogo isvap risparmio polizze

L’ISVAP è un’autorità che è stata fondata con l’obiettivo di vigilare sul corretto funzionamento dell’intero sistema assicurativo e, al tempo stesso, con lo scopo di tutelare il più possibile i consumatori.

rc auto pentalogo isvap risparmio polizze
Recandosi sul sito internet dell’ISVAP, si possono notare diversi suggerimenti per i consumatori: si parte dalla lista di imprese assicurative autorizzate all’esercizio di tali servizi sul territorio italiano e alcuni esempi di come possono essere contraffatte le polizze.
Le spese per pagare una polizza Rc auto sono, senza ombra di dubbio, incrementate durante l’ultimo periodo in modo piuttosto netto: è sufficiente pensare che ad aprile 2012 era aumentato del 3,2% in confronto ad aprile del 2011, oltrepassando il tasso di inflazione annuo.

Tesla Roadster, Giro del Mondo con soli 300 euro

tesla roadster giro del mondo

La Tesla Roadster rappresenta la prima vettura elettrica di serie che è stata in grado di fare il giro del mondo, sostenendo delle spese complessive solo pari a 300 euro.

tesla roadster giro del mondo
A guidare questa impresa c’era il tedesco Rafael De Mestre, che ha effettuato il Giro del Mondo, percorrendo con la sua Tesla Roadster più di 28 mila chilometri e attraversando circa tredici nazioni.
Il Giro del Mondo è partito da Barcellona ed è terminato in Francia, a Strasburgo: ovviamente non è stato un viaggio del tutto rose e fiori, dal momento che il tedesco si è trovato a far fronte a tutta una serie di complicazioni ed imprevisti, incluso anche un grave incidente, che ha rischiato di compromettere del tutto l’impresa.

Mercedes-Benz CLS Shooting Brake, la prova di UltimoGiro

Continuano le prove su strada di UltimoGiro. Questa volta parliamo di un’automobile da ben 525 CV con una caratteristica particolare. Tanta potenza è sotto il cofano di una station wagon. Non una qualsiasi. Parliamo infatti di una Mercedes-Benz, sinonimo di comodità ed eleganza.
Mercedes-Benz CLS 63 AMG Shooting Brake, prova test drive - UltimoGiro.com
La vettura in questione è la nuova CLS 63 AMG Shooting Brake, modello (la più comune CLS non AMG) con cui la casa di Stoccarda ha intenzione di rilanciare il segmento station wagon per il quale crede in una risposta diretta ed importante da parte del mercato.

Rc auto, come funziona il trasferimento della polizza dall’auto vecchia a quella nuova

rc auto trasferimento polizza auto vecchia

Cosa fare in tutte quelle occasioni in cui si compra una nuova vettura e si deve richiedere il trasferimento della polizza dalla vecchia auto a quella appena acquistata?

rc auto trasferimento polizza auto vecchia
In tutti questi casi, c’è la possibilità di richiedere il trasferimento della polizza auto dalla vecchia alla nuova auto, ma solamente ad una condizione: infatti, tale opportunità è prevista solamente nel momento in cui la vecchia vettura sia stata venduta o sia stata rottamata.

Auto elettriche, ottimo risparmio ma prezzi di listini troppo alti

auto elettriche risparmio confronti

Tra assicurazione, bollo ed alimentazione, utilizzando una vettura elettrica il risparmio si può aggirare anche fino ad oltre mille euro ogni anno.

auto elettriche risparmio confronti
Si tratta di una dato che proviene da un’indagine condotta da SuperMoney, in cui sono stati effettuati diversi confronti tra le spese di gestione e di mantenimento di due auto che, per molti versi, presentano un gran numero di caratteristiche in comune.
Stiamo parlando del confronto tra Citroen C1, alimentata da un motore a benzina e la Citroen C-Zero, che può contare, invece, sulla spinta di una meccanica interamente elettrica.

Rc Auto, l’Isvap segnala polizze contraffatte

rc auto isvap polizze contraffatte

Importante comunicazione che arriva nei confronti di alcune Rc Auto e che ci invita a riflettere e, nello specifico, a prestare particolare attenzione alla scelta della migliore offerta in relazione alle proprie esigenze.

rc auto isvap polizze contraffatte
Infatti, le Rc auto che sono state intestate alla “Bul Ins”, alla “Buls Ins Ltd” e/o alla “Bul Ins Ad” sono risultate contraffatte.
Infatti, è stato proprio l’Isvap, ovvero l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo, a segnare questa irregolarità.