Pronto Polizia locale, ecco la nuova app gratuita per chiamare i Vigili Urbani

pronto polizia locale app contattare vigili urbani

Le novità nel settore automobilistico non si fermano allo sviluppo di nuove vetture, ma comprendono anche il campo tecnologico.

pronto polizia locale app contattare vigili urbani
Proprio negli ultimi giorni è stata rilasciata su App Store la nuova app “Pronto Polizia locale”, che si può scaricare in via del tutto gratuita.
Proprio grazie a questa nuova app gratuita, i cittadini avranno la possibilità di chiamare i Vigili Urbani con il proprio dispositivo touch.

Florio, la prima auto elettrica siciliana

florio prima auto elettrica siciliana

Prende il nome di Florio e rappresenta la prima auto elettrica 4WD siciliana.

florio prima auto elettrica siciliana
Sì, perché si può considerare senza mezzi termini un vero e proprio veicolo siciliano doc, dal momento che è stato realizzato nello stabilimento di Termini Imerese a Palermo, nello stesso luogo in cui la vettura è stata presentata nelle ultime ore.
Il progetto è rappresentato da una joint venture che coinvolge un’azienda italiana, Pomos dell’Uniroma, e la Fondazione Targa Florio.

Codice della strada, il ricorso al prefetto sarà portato a 30 giorni

codice della strada modifica termini ricorso prefetto

E’ arrivata una novità davvero molto importante per tutti coloro che hanno da poco preso una multa: infatti, cambiano i termini per quanto riguarda il ricorso che deve essere presentato al Prefetto.

codice della strada modifica termini ricorso prefetto
Adesso il ricorso al Prefetto contro una multa dovrà essere effettuato entro trenta giorni, al posto dei sessanta giorni che erano stati stabiliti precedentemente.
Si tratta di una novità che è stata inserita all’interno del Disegno legge semplificazioni, che ha subito un ulteriore rinvio da parte del Governo.

Ecoincentivi 2013, ecco tutti i segreti

ecoincentivi 2013 testo di legge

Il Governo si è già mosso da tempo per garantire un migliore sviluppo della mobilità, sfruttando dei veicoli che non rilasciano nell’ambiente circostante emissioni di anidride carbonica.

ecoincentivi 2013 testo di legge
Le nuove regole sugli ecoincentivi prevedono delle somme proposte anche per l’acquisto di una vettura a ridotte emissioni di CO2.
Gli ecoincentivi 2013 si riferiscono al periodo 2013-2015 ed avranno un valore compreso tra 500 e 1200 euro.

L’auto più bassa del mondo si chiama Mirai

auto piu bassa del mondo mirai

Probabilmente sarà un caso, ma l’auto più bassa al mondo arriva proprio dal Giappone.

auto piu bassa del mondo mirai
Il mercato sta puntando sempre di più sulle vetture con carrozzerie rialzate, così come suv e pick up, ma arriva proprio dal continente asiatico una vettura dalle dimensioni davvero limitate, in maniera tale da ottenere il record di auto più bassa al mondo.
La nuova auto più bassa al mondo ha fatto l’esordio all’interno del Libro dei Record: si tratta di un veicolo che è stato sviluppato dagli studenti di ingegneria dell’automobile della scuola Okayama Sanyo, che ha permesso di modificare il precedente record del mondo di addirittura sei centimetri.

Smart Insect, nuova monoposto elettrica sviluppata da Toyota

smart insect auto elettrica toyota

Hanno una particolare caratteristica in comune tutte le ultime auto elettriche che vengono lanciate in commercio.

smart insect auto elettrica toyota
Infatti, le nuove auto elettriche hanno delle dimensioni costantemente più ridotte e, al tempo stesso, sono dotate di un numero sempre maggiore di dispositivi intelligenti.
Per poter girare nel traffico senza problemi, infatti, le nuove auto elettriche possono contare su dei kit tecnologici all’ultima moda e puntano a delle dimensioni sempre più limitate, in particolar modo in terra nipponica, in cui trovarsi imbottigliato in una coda chilometrica è cosa ormai giornaliera.

Decreto sviluppo bis, confermate le novità della riforma

decreto sviluppo bis novita riforma

Ecco ufficialmente cosa contiene il Decreto sviluppo 2.0, che modificherà in modo piuttosto netto il rapporto tra proprietari d’auto e compagnie di assicurazione.

decreto sviluppo bis novita riforma
Si parte dal rinnovo tacito della polizza: infatti, sono state abolite, all’interno dei contratti, tutte le clausole di tacito rinnovo delle Rc auto.
Ecco, quindi, il nuovo articolo 170-bis, che è stato inserito all’interno del codice delle assicurazione private.

Auto elettriche, secondo uno studio norvegese inquinano di più delle auto tradizionali

studio norvegese inquinamento auto elettriche

Nell’immaginario collettivo, ormai, parlare di auto elettriche significa fare riferimento a dei veicoli che non inquinano o che, in ogni caso, rilasciano un livello di emissioni nocive piuttosto limitato.

studio norvegese inquinamento auto elettriche
Potrebbe essere un pensiero del tutto errato. Infatti, secondo uno studio dell’Università norvegese di scienza e tecnologia, le auto con propulsore elettrico inquinerebbero addirittura di più in confronto alle vetture a benzina o diesel.
La differenza sarebbe rappresentata dal modo in cui viene realizzata l’energia che serve a alimentare i motori elettrici e non tanto nel livello di emissioni di Co2 che vengono rilasciate nell’ambiente.

Ecoincentivi 2013, ecco termini e condizioni per ottenerli

ecoincentivi 2013 come ottenerli

A partire dal 1 gennaio del prossimo anno fino al 31 dicembre, ci sarà la possibilità finalmente di poter ottenere gli ecoincentivi 2013.

ecoincentivi 2013 come ottenerli
Infatti, grazie a quanto previsto all’interno del Decreto sviluppo che è stato realizzato con un occhio di riguardo per la mobilità sostenibile, tutti coloro che detengono dei veicoli elettrici potranno sfruttare l’occasione rappresentata dagli ecoincentivi per poter comprare delle auto che possono contare su un livello di emissioni di Co2 nell’ambiente davvero molto basso.

Auto intelligenti, nuovo progetto nato negli Usa

auto intelligenti progetto wi fi usa

E’ nato un nuovo progetto negli Stati Uniti che vede come protagonista principale le auto intelligenti.

auto intelligenti progetto wi fi usa
Infatti, Ray LaHood, segretario dei trasporti americano, e John Dingell, membro della camera dei rappresentanti, hanno previsto un progetto dal costo di 25 milioni di dollari, che avrà come scopo principale quello di provare a studiare e a ricercare quanto la comunicazione wi-fi possa rappresentare un futuro per la sicurezza dei veicoli e, sopratutto, di coloro che li guidano.

Decreto Sviluppo bis, ecco le ultime sulla Rc auto

decreto sviluppo bis novità rc auto

In seguito a tutti i ritardi e i rinvii possibili, ecco che finalmente è stato definito il testo del decreto legge che sarà esaminato oggi dal Consiglio dei Ministri.

decreto sviluppo bis novità rc auto
Il Decreto Sviluppo bis si pone come scopo principale quello di mettere a disposizione dell’Italia un’agenda digitale che sfrutti un domicilio digitale e gli open data, partendo dall’istruzione digitale fino all’annullamento del cosiddetto digital divide. Vediamo, nello specifico, ciò che cambia sopratutto per quanto riguarda il settore delle automobili.

Rc auto, attenzione alle truffe

rc auto attenzione alle truffe

Quali sono i trucchi per sopravvivere agli ultimi aumenti legati al mondo della Rc auto?

rc auto attenzione alle truffe
Sappiamo molto bene che i furbi ormai sono dappertutto e negli ultimi tempi stanno salendo alla ribalta tante truffe, anche nel settore assicurativo: infatti, ultimamente la moda è quella delle Rca rubate, come è anche testimoniato da un articolo della provincia pavese. E’ una truffa che è stata scoperta a Voghera, ma pare che stia prendendo sempre più piede all’interno dei confini italiani ed ecco spiegato il motivo per cui abbiamo intenzione di approfondire il discorso.

Auto, consigli per risparmiare sul carburante

auto risparmiare carburante

Tutta la serie di offerte estive sull’acquisto di carburante sono ormai scemate e adesso, tra i vari automobilisti, risale la preoccupazione su come risparmiare sulla benzina.

auto risparmiare carburante
Quindi, coloro che si mettono alla guida delle auto e vogliono risparmiare sui costi del carburante, dovranno necessariamente divincolarsi tra pompe bianche, buoni sconto e orari di chiusura, in modo tale da poter disporre sempre dell’offerta più conveniente.
Anche se, nel corso degli ultimi giorni, il prezzo dei carburanti si sia fermato, con la benzina che si è assestata a 1,903 euro al litro, mentre il gasolio è arrivato a 1,795 euro al litro su media nazionale, è già partita la corsa allo sconto, sfruttando raccolte punti, buoni e bonus sui vari metodi di pagamento.

Carglass Italia, decalogo per la riparazione del parabrezza

carglass italia decalogo riparazione parabrezza

Arriva direttamente da Carglass Italia una lista di dieci buoni motivi per non lasciare il proprio parabrezza in cattivo stato.

carglass italia decalogo riparazione parabrezza
Ecco, quindi, un decalogo di motivazioni per convincere tutti coloro che hanno un danno al parabrezza ad affrettarsi a ripararlo, in particolar modo in vista della stagione invernale. Infatti, un danno al parabrezza potrebbe davvero porre rischi importanti alla sicurezza della propria vettura ed anche all’incolumità dei passeggeri.