Benzina, rimane l’accisa sul terremoto in Emilia

benzina accisa definitiva terremoto emilia

E’ importante evidenziare fin da subito come l’Emilia e gli emiliani abbiano diritto ad ogni tipo di aiuto sia dal punto di vista economico che sotto quello sociale, per via del terremoto che è accaduto durante lo scorso mese di maggio.

benzina accisa definitiva terremoto emilia
Ad ogni modo, la situazione che ha ad oggetto l’accisa sulla benzina a favore della ricostruzione nel territorio emiliano, ha evidenziato certamente una cattiva gestione da parte del governo, che in un primo momento aveva promesso una tassa momentanea, mentre adesso l’ha resa definitiva.

TRW, ecco il nuovo sistema di frenata IBC

trw nuovo sistema frenata ibc

E’ passato solamente qualche mese dal giorno in cui TRW ha svelato dei nuovi dispositivi di sicurezza e qualche settimana fa abbiamo parlato sia del nuovo volante elettronico lanciato dal duo Nissan-Infiniti che del nuovo sistema di controllo economico pneumatici iTPMS.

trw nuovo sistema frenata ibc
Adesso è tempo, per TRW, di svelare i progetti che riguardano un nuovo ed innovativo sistema di frenata modulare, che permetterà una notevole riduzione dei tempi e degli spazi di frenata, oltre ad avere una maggiore leggerezza e reattività, garantendo al contempo degli ottimi vantaggi sull’esperienza e praticità di guida.

Ford Mustang Shelby GT500, la prova in pista di UltimoGiro

Ford Mustang Shelby GT 500, prova in pista sul tracciato Indy di Brands Hatch - UltimoGiro.com

In occasione della prova della nuova Ford Focus ST sul circuito Indy di Brands Hatch (Kent, U.K.) abbiamo avuto modo di provare anche un’altra vettura il cui sbarco nel vecchio continente è stato annunciato circa un mese fa in quel di Amsterdam. L’annuncio seguiva la presenza della vettura all’ultimo Festival della Velocità di Goodwood.

Ford Mustang Shelby GT500, prova in pista sul tracciato Indy di Brands Hatch - UltimoGiro.com

Parliamo, ovviamente, dell’auto americana più conosciuta del panorama automobilistico mondiale. La muscle car protagonista di tanti film e telefilm made in U.S.A. diventata il simbolo prima dei baby boomer e poi della potenza dei motori di grossa cilindrata americani. Parliamo del cavallino d’oltreoceano: la Ford Mustang.

Etichettatura pneumatici, l’obbligo parte dal 1 novembre 2012

etichettatura pneumatici obbligatoria

Dal prossimo 1 novembre 2012, i pneumatici dovranno fare i conti con la nuova etichettatura obbligatoria, dopo che stessa sorte è toccate anche ai cibi ed alle bevande.

etichettatura pneumatici obbligatoria
Lo scopo di tale etichettatura obbligatoria è quello senz’altro di mettere a disposizione degli automobilisti un numero di informazioni maggiori per quanto riguarda il prodotto, offrendo la possibilità di prestare maggiore attenzione ai propri acquisti. Nello specifico, dovranno rispettare l’etichettatura obbligatoria gli pneumatici di auto, veicoli commerciali (sia quelli leggeri che pesanti), che sono stati realizzati a partire dai primi giorni del mese di luglio 2012.

Winter Check Up, iniziativa invernale del gruppo Fiat

winter check up fiat group

Fino al prossimo 30 marzo 2014 la Rete di assistenza tra Lancia, Fiat, Alfa Romeo e Jeep mette a disposizione della propria clientela l’opportunità di affrontare nel migliore dei modi l’inverno che sta per arrivare per merito del “Winter Check Up”.

winter check up fiat group
Il Winter Check Up è un programma di manutenzione che viene utilizzato da qualche anno e che mette a disposizione della clientela un’auto sicura, sempre rispettosa dell’impatto ambientale e, al tempo stesso, anche affidabile.

Etilometro obbligatorio, rinvio in Francia a marzo 2013

etilometro obbligatorio francia rinvio marzo 2013

E’ la giornata dei rinvii in Francia: infatti, la multa per tutti coloro che non rispettano l’obbligo di viaggiare tenendo a bordo della vettura l’etilometro, è stata spostata al 1 marzo 2013, ritardandola in confronto alla data prevista del prossimo 1 novembre 2012.

etilometro obbligatorio francia rinvio marzo 2013
Dal 1 luglio 2012, in Francia, chi viaggia sia con un un’automobile che con una moto, dovrà portare sempre con sé un etilometro in regola, che soddisfi tutti i requisiti previsti dalla legge transalpina. Per tutti coloro che non rispetteranno tale obbligo, è in arrivo una multa di 11 euro al 1 marzo 2013.

Pirelli, ecco lo pneumatico con la doppia classe A

pirelli cinturato p7 blue doppia classe a

A partire dal prossimo 1 novembre 2012 fa il suo esordio la nuova etichetta europea sugli pneumatici che verranno riservati al mercato del ricambio. Ecco, quindi, che la clientela avrà a disposizione la possibilità, grazie a questo nuovo ed innovativo strumento, di valutare i tre elementi più importanti per determinare caratteristiche, affidabilità e qualità di uno pneumatico.

pirelli cinturato p7 blue doppia classe a
L’etichetta europea contiene tutti quei parametri che si riferiscono al dispendio di carburante (affiancato sempre dalla resistenza al rotolamento), ma anche alla sicurezza (affiancata dall’aderenza del pneumatico sulle strade bagnate) e alla rumorosità esterna.

Controllo pneumatici, ecco il sistema economico iTPMS

controllo pneumatici sistema itpms

Tra le ultime ricerche in materia di auto, ecco che arriva da una società svedese una scoperta piuttosto interessante: infatti, secondo tale studio, sono pochi gli automobilistici che verificano con costanza la pressione e l’usura degli pneumatici come riportato dal manuale d’uso della vettura.

controllo pneumatici sistema itpms
Secondo lo studio condotto dalla società svedese TNS sifto, il consumo di carburante provocato da una pressione non adatta delle gomme è un’informazione che non rientra nelle conoscenze di gran parte degli automobilisti. In sintesi, la maggior parte di essi, piuttosto che sporcarsi le mani, decidono di acconsentire ad un più elevato consumo di carburante ed una durata degli pneumatici sicuramente più limitata nel tempo.

Peugeot 208, è lei l’Auto Europa 2013

peugeot 208 auto europa 2013

L’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive, ha organizzato una manifestazione in cui si sono sfidate 15 auto che si sono date battaglia per il riconoscimento di Auto Europa 2013.

peugeot 208 auto europa 2013
Erano circa 60 i giornalisti che hanno presenziato all’evento organizzato dall’UIGA e dopo aver visto diversi test drive in cui sono state impegnate tutte e quindici le vetture impegnate nel concorso, hanno votato la vettura che hanno ritenuto maggiormente in linea con gli standard di auto europea dell’anno 2012.

Mercato auto, è calo in tutto il Vecchio Continente

mercato auto calo europa

Prosegue il calo delle vendite del mercato auto nel Vecchio Continente: a settembre si è registrato il risultato peggiore degli ultimi dodici mesi. Infatti, secondo quanto riferito dall’Acea, le immatricolazioni nell’Ue + Efta hanno registrato un calo pari all’11% in confronto alle vendite di settembre 2011.

mercato auto calo europa
In base, quindi, a quanto riferito dall’associazione dei costruttori, le immatricolazioni hanno registrato la dodicesima flessione consecutiva e, certamente, il calo più forte di tutto il 2012. Nel corso dei primi nove mesi del 2012, infatti, il calo nelle vendite di auto è stato pari al 7,2% per un dato complessivo di 9724000 vetture immatricolate.

Bridgestone, promozione Mediaset Premium con le gomme invernali

bridgestone promozione gomme invernali blizzak

Per garantire a tutti gli automobilisti di passare un inverno in totale sicurezza, ecco che Bridgestone lancia un’offerta davvero interessante. Stiamo parlando, infatti, di una promozione che riguarda gli pneumatici invernali Blizzak, per il cui acquisto verrà regalato un abbonamento Mediaset Premium a tutti coloro che monteranno le gomme invernali al posto di quelle estive.

bridgestone promozione gomme invernali blizzak

La promozione Bridgestone parte dal prossimo 15 ottobre e termina il 30 novembre e si svolgerà in tutti i punti vendita e montaggio pneumatici che aderiranno a tale iniziativa.

Nuova Ford Focus ST, la prova in pista di UltimoGiro

Nuova Ford Focus ST, prova sulla pista di Brands Hatch - UltimoGiro.com

Sostanzialmente invariata rispetto alla versione concept, Ford ha da poco lanciato in Europa la nuova Focus ST disponibile sia in versione 5 porte (sia in Europa che U.S.A.) che in versione wagon (solo in Europa). La family car più sicura dell’anno è stata trasformata dai team globali di Ford, quindi, in un’auto molto più divertente da guidare.

Nuova Ford Focus ST, prova sulla pista di Brands Hatch - UltimoGiro.com

Grazie a Ford Italia, abbiamo avuto modo di provare questa vettura sul circuito inglese di Brands Hatch (Kent, U.K.) che i boomer appassionati di Formula 1 sicuramente ricorderanno. Su questo tracciato, infatti, la massima serie automobilistica ha corso fino al 1986 (vittoria di Nigel Mansell nell’ultima edizione).

DomenicAspasso, blocco delle auto a Milano dalle 10 alle 18

domenicaspasso blocco auto milano

Ecco un’altra occasione per ammirare l’iniziativa DomenicAspasso organizzata dal Comune di Milano.

domenicaspasso blocco auto milano
Tra le più importanti iniziative connesse alla manifestazione, troviamo tanti eventi per ogni gusto, dal momento che si parte dalle biciclettate fino all’apertura prolungata dei musei della città.Ecco, quindi, che i milanesi avranno la possibilità di godersi dei veri e propri percorsi nell’arte, come ad esempio la Stramuseo, che li porterà in tutti i luoghi più artistici e culturali della città lombarda.