La vendita delle auto a metano o GPL è stata frenata in passato per diversi fattori. Il principale era la scarsità delle stazioni di rifornimento, ma dopotutto visto che fino a qualche anno fa la benzina costava relativamente poco, ed il diesel molto meno di oggi, non ne valeva la pena di rischiare di rimanere a secco con altri tipi di combustibili.
Oggi però è cambiato molto. Non solo infatti i distributori si stanno moltiplicando come funghi, tanto che anche nei paesini più sperduti è molto probabile trovare una stazione in cui fare rifornimento, ma la differenza nei consumi è davvero incredibile.